La notizia del ritorno di Robert Downey Jr. alla Marvel in una nuova veste ha lasciato tutti senza parole, senza eccezione per i colleghi di set dell’attore.
Benedict Cumberbatch ha raccontato che la sua reazione alla notizia di Downey nei panni del Dottor Destino è stata di pure shock. Durante un’intervista per Variety al Sundance, l’attore ha confessato di essere rimasto incredulo quando ha scoperto che il suo collega, noto per aver interpretato Iron Man, avrebbe assunto il ruolo del leggendario villain.
La notizia, annunciata ufficialmente al Comic-Con dello scorso anno, ha spinto Cumberbatch a scrivere immediatamente un messaggio al capo dei Marvel Studios, Kevin Feige.
“Ho preso ed ho scritto ‘Che c***o?!’ e poi ho aggiunto ‘Bene. Che c***o, voglio dire..Bene!'”, ha spiegato l’attore di Doctor Strage, ridendo.
Il debutto di Downey come Dottor Destino avverrà in Avengers: Doomsday, previsto per il 2026, che segnerà anche il ritorno dei registi storici dell’MCU, Joe e Anthony Russo. Tuttavia, i fan non vedranno un confronto diretto tra il Dottor Strange di Cumberbatch e il Dottor Destino di Downey nel film in questione.
“Dici che è uno spoiler? Fa*****o!”, ha commentato sempre ridendo.
Cumberbatch ha spiegato che l’assenza di Doctor Strange in Doomsday è legata al fatto che il personaggio “non si allinea con questa parte della storia.” Tuttavia, ha assicurato che Strange sarà “molto presente” in Avengers: Secret Wars, previsto per il 2027, dove avrà un ruolo “centrale per il futuro dell’MCU.”
Per quanto riguarda l’idea di Downey come Dottor Destino, Cumberbatch ha poi confermato quello che si è sempre pensato: i piani dell’MCU sono cambiati in seguito all’uscita di scena di Jonathan Majors, che, nei panni di Kang il Conquistatore, avrebbe dovuto ricoprire il ruolo del grande villain della saga, ruolo che ora spetta al Dottor Destino. “Semplicemente” gli eroi ci si incontreranno in momenti diversi.
Fonte: Variety