Cinema

La maschera della morte rossa: il racconto di Poe diventa un film con Sydney Sweeney

Pubblicato il 22 gennaio 2025 di Filippo Magnifico

Il grande schermo si prepara ad accogliere una nuova versione di uno dei racconti più celebri di Edgar Allan Poe: La maschera della morte rossa. Secondo Deadline, A24 e Picturestart stanno collaborando per dare vita a un adattamento fresco e originale del classico del 1842, arricchito da una visione innovativa.

Il progetto sarà scritto e diretto da Charlie Polinger, conosciuto per il provocatorio Fuck Me, Richard. Polinger ha descritto la sua interpretazione come “revisionista e comicamente oscura“, una scelta audace che promette di reinventare i temi gotici del racconto.

Un’altra notizia che alimenta l’attesa è il coinvolgimento di Sydney Sweeney, recentemente vista nell’horror Immaculate, in trattative avanzate per il ruolo principale.

La storia originale e l’approccio moderno

Nel racconto di Poe, un principe cerca di sfuggire alla devastante piaga della Morte Rossa rinchiudendosi in una sontuosa abbazia con i suoi cortigiani. Polinger sembra intenzionato a mantenere l’atmosfera inquietante e i temi di morte e isolamento, filtrandoli però attraverso una lente satirica e ironica.

Questo non è il primo adattamento cinematografico del racconto. La versione del 1964 di Roger Corman, con Vincent Price, è considerata un classico del cinema gotico. Nel frattempo, chi cerca altre reinterpretazioni di Poe può trovare soddisfazione nella serie Netflix di Mike Flanagan, La caduta della casa degli Usher, che include un’altra versione rivisitata della Morte Rossa.

Fonte: Bloody Disgusting