Cinema

Il regista di Speak No Evil per una nuova versione di Audition

Pubblicato il 31 gennaio 2025 di Filippo Magnifico

Focus Features sta concludendo un accordo per produrre una nuova versione del romanzo horror-thriller Audition di Ryū Murakami, già portato sul grande schermo nel 1999 dal leggendario Takashi Miike. Il film di Miike, considerato una pietra miliare del genere “torture porn”, ha influenzato numerosi registi, tra cui Eli Roth e i creatori del franchise Saw.

Questa nuova produzione non sarà un semplice remake del film originale, ma un adattamento fedele al romanzo. Il progetto è una collaborazione tra Focus Features, Hyde Park Entertainment di Ashok Amritraj e Mario Kassar Productions. Alla regia ci sarà Christian Tafdrup, noto per Speak No Evil, che scriverà la sceneggiatura insieme al fratello Mads Tafdrup.

Tafdrup ha recentemente attirato l’attenzione con Speak No Evil, il cui remake in lingua inglese è stato prodotto da Blumhouse e Universal. Oltre a essere un regista, Tafdrup è anche un attore, noto per la serie d’avventura Tinkas Juleeventyr (2017). Nel 2023, ha ricevuto nomination ai Danish Film Awards per Miglior Regista, Miglior Sceneggiatura Originale e Miglior Film proprio grazie a Speak No Evil.

Il nuovo Audition promette di offrire una prospettiva inedita su questo thriller psicologico. La storia segue un vedovo che organizza false audizioni per trovare una nuova moglie, ignaro che la donna scelta nasconde un passato oscuro e inquietante. Quella che inizia come una semplice vicenda sentimentale si trasforma rapidamente in un incubo terrificante.

Ryū Murakami sarà coinvolto nel progetto come produttore esecutivo, affiancato da Chris McGurk e Yolanda Macias di Cineverse, già dietro i film Terrifier 2 e 3. Anche Joyce Jun parteciperà come EP.

Fonte: IndieWire