Gli esecutori testamentari di Terry Pratchett hanno recentemente rilasciato una dichiarazione ufficiale riguardante l’adattamento a fumetti di Good Omens, in seguito alle accuse di aggressione sessuale mosse contro il coautore Neil Gaiman.
Il progetto, finanziato con successo tramite una campagna Kickstarter che ha raccolto oltre 2 milioni di sterline, proseguirà senza che Gaiman riceva alcun ricavo, nonostante l’autore abbia negato fermamente le accuse mosse da otto donne.
Nel comunicato, la Fondazione Terry Pratchett ha sottolineato che la gestione, la produzione e tutte le comunicazioni relative al progetto sono sempre state sotto la propria giurisdizione per conto di Good Omens nel suo insieme. Pertanto, il progetto non subirà cambiamenti sostanziali. Tuttavia, è stato confermato che la gestione finanziaria di Kickstarter e PledgeManager sarà ora interamente sotto il controllo della Fondazione Terry Pratchett.
Un altro punto importante del comunicato riguarda le ricompense previste per i sostenitori della campagna di crowdfunding. Ogni livello di donazione offre ricompense specifiche, e nel caso della graphic novel di Good Omens, alcune di queste includono merchandising e libri associati a Neil Gaiman.
A seguito delle accuse contro Gaiman, alcuni sostenitori potrebbero voler continuare a supportare il progetto senza ricevere ricompense legate a lui. Per rispondere a questa esigenza, la Fondazione Terry Pratchett sta sviluppando un sistema che permetterà ai donatori di modificare le proprie ricompense, scegliendo di rimuovere o sostituire gli oggetti collegati a Gaiman.
La dichiarazione si chiude con un riconoscimento dell’importanza di Good Omens per la comunità di fan e con la consapevolezza che la situazione ha modificato il panorama della saga per molti lettori. La Fondazione Terry Pratchett ha espresso il proprio impegno a rispondere alle richieste del pubblico nelle prossime settimane e ha ribadito l’intenzione di proseguire il viaggio con Crowley e Aziraphale, così come con tutti i piani correlati al progetto, in qualche forma.
Infine, la Fondazione Terry Pratchett ha ringraziato i sostenitori per aver fatto parte di questo percorso e ha ribadito l’impegno a portare avanti Good Omens con sensibilità e rispetto per la situazione attuale.
Il comunicato è stato firmato da The Terry Pratchett Estate (Good Omens HQ).