From: da serie tv di nicchia a successo social negli ultimi mesi. Scopriamo di più sullo show che molti paragonano a Lost.
Partita nel 2022 negli USA su Epix (ora è su MGM+) e disponibile qui in Italia su Paramount+, From è riuscita negli ultimi mesi a raggiungere il successo social grazie al passaparola e un fandom sempre più attivo. Dai paragoni con Lost, alle teorie sui misteri della serie, esploriamo un vero e proprio show che ci riporta ai tempi delle teorie e delle supposizioni e dell’attesa per l’episodio settimanale.
Ma di che cosa parla From? La storia si concentra su un gruppo di persone intrappolate in una misteriosa cittadina da cui è impossibile andare via. Ognuna di queste persone è arrivata da un punto diverso degli Stati Uniti e tutte loro, prima di arrivare nel luogo misterioso, hanno trovato sulla strada un albero abbattuto. A peggiorare la situazione, ci sono delle misteriose creature che escono soltanto di notte a caccia di esseri umani.
Le persone intrappolate in questo posto – chiamato dai fan “Fromville” – devono sopravvivere e per farlo si danno delle regole. Quando sta per calare il sole, Boyd (Harrold Perrineau), protagonista ed eroe della serie, suona una campana, segno che indica a tutti di rientrare alle proprie abitazioni protette da alcuni amuleti.
From e Lost condividono molto: non solo i produttori (tra cui ci sono anche i fratelli Russo) e la presenza nel cast di Harrold Perineau (Michael in Lost), ma anche Jack Bender come regista (fu proprio Bender a dirigere uno degli episodi più importanti di Lost: The Constant). From e Lost condividono anche l’esperienza di visione delle serie tv. From, proprio come la serie sui sopravvissuti del volo Oceanic 815, è una serie che va vista da telespettatori attivi, che si pongono domande, che discutono sui misteri e che aspettano l’episodio settimanale.
Ma alla fine… gli autori hanno un piano? È sempre questa la domanda quando si tratta di serie con un high concept. Nel caso di From sembra proprio di sì, considerando che – come ascolterete nell’episodio podcast dedicato – andando indietro e riguardando la prima stagione, troverete numerosi indizi sulle risposte date nella terza stagione della serie. Gli autori hanno chiaramente un piano andando avanti.
Che cos’è questo posto? Perché nessuno se ne può andare? Che cosa sono queste creature? Una serie di domande che pian piano iniziano a trovare risposta nella terza stagione.
Per scoprire tutte le teorie, potete ascoltare l’episodio podcast incluso nell’articolo. Ma come anticipazione, tocchiamo alcuni punti.
Nella terza stagione ci sono state date delle risposte importanti sul futuro della serie: ad esempio abbiamo scoperto che Tabitha e Jade sono già stati a Fromville… o meglio, delle loro vite passate hanno già affrontato tutto questo. Ciclicamente è una storia che si ripete e lo scopo sembra aiutare i bambini che appaiono a Tabitha nel corso della serie. Quegli stessi bambini hanno chiesto aiuto in passato ad altre persone, inclusa Miranda: la mamma di Victor.
Nel finale della terza stagione abbiamo anche conosciuto The Man in Yellow, una figura misteriosa che a differenza degli altri “cattivi” della serie sembra poter camminare tranquillamente durante il giorno e che ha ucciso uno dei protagonisti: Jim. L’account ufficiale della serie ha anche confermato che si tratta della stessa persone che parlò via radio con Jim nel finale della prima stagione. Questo ci fa pensare che sia una figura importante e sicuramente un villain ad un piano superiore rispetto alle creature notturne.
Abbiamo scoperto che le creature – una volta uccise – possono rinascere. È quello che è successo con “Smiley” che è rinato da Fatima.
Nel finale della terza stagione abbiamo anche scoperto che Julie è una storywalker, riesce a viaggiare nel tempo. Sembra però non riuscire ad evitare ciò che è successo nel passato. Tornando alla stagione uno, in uno dei primi episodi uno dei mostri che aveva attaccato la casa coloniale si era rivolto a Julie dicendo “non mi riconosci?” Sicuramente gli autori hanno seminato molti indizi nel corso del tempo.
Per ora non abbiamo conferme, ma sembra che la quarta stagione arriverà ad inizio 2026. Il piano sembra quello di avere cinque stagioni con un finale che è già nella mente degli autori.
Nella quarta stagione i protagonisti dovranno sicuramente affrontare la morte di Jim, la minaccia di The Man in Yellow, la rinascita di Smiley e la consapevolezza che Jade e Tabitha potrebbero avere la chiave per risolvere il puzzle.
Ma che cos’è Fromville? Quali sono le teorie più accreditate? Che cosa succederà? Parliamo di tutto questo nel nuovo episodio podcast di Serial Chiller, con ospite Andrea Rocchetta (andreathemissing4th sui social), entrando nel dettaglio di teorie, supposizioni e ciò che sappiamo sulla serie.
Potete ascoltarlo ora: