Come sappiamo, Daredevil: Rinascita è cambiata in corso d’opera: i Marvel Studios si sono accorti che la serie non funzionava (verteva troppo sul dramma giudiziario, con poca azione), quindi Dario Scardapane è stato assunto come showrunner al posto di Matt Corman e Chris Ord, e lo show è stato ripensato per avvicinarsi maggiormente a quello di Netflix. Non a caso, Rinascita vedrà il ritorno di alcuni volti noti, e l’approccio sarà più simile all’originale… almeno fino a un certo punto.
Intervistato da SFX Magazine, Scardapane ha infatti spiegato che le differenze non mancheranno: in particolare, ci sarà più azione e meno “autocontemplazione”.
[In Daredevil: Rinascita] ci si diverte di più nei momenti con questi personaggi, e c’è molto meno autocontemplazione rispetto a prima.
Lo showrunner usa l’espressione “navel-gazing” (“guardarsi l’ombelico”), per intendere che nella serie di Netflix c’erano vari momenti riflessivi. Evidentemente non li ha apprezzati, anche se facevano davvero parte del suo DNA.
Lo show precedente, al suo meglio, era fantastico. Al suo peggio, erano due personaggi in una stanza che discutevano di cos’è un eroe. Sento che quello è stato già fatto. Non lo sto criticando. È solo che non volevo sentire i personaggi lamentarsi della loro sorte. Volevo vederli fare delle cose.
A quanto pare, la nuova serie avrà un ritmo e ambizioni maggiori:
Penso davvero che Daredevil di Netflix, che conosco molto bene, era molto più noir, mentre questo show è più una crime story newyorkese. Ha elementi de I Soprano e di King of New York. Trasmette le sensazioni di quelle classiche storie criminali degli anni Novanta. Ha un ritmo e delle ambizioni che, per molte ragioni, Netflix non aveva la possibilità di fare. [Quella serie] era molto cupa, sul piano cinematografico, non necessariamente su quello narrativo, anche se c’erano degli elementi dark.
Il debutto di Rinascita è atteso per il 4 marzo su Disney+. Gli episodi della prima stagione saranno 9, ma sappiamo già che ce ne sarà una seconda.
Vi terremo aggiornati.
‘DAREDEVIL BORN AGAIN’ showrunner Dario Scardapane says the show has “a lot less navel-gazing than before”
“The earlier show, at its best, was fantastic. At its worst, it was 2 characters in a room talking about what a hero is. I felt that had been done. I’m not taking swipes. I… pic.twitter.com/9xtHKTxRUF
— DiscussingFilm (@DiscussingFilm) January 26, 2025
LEGGI ANCHE:
– Il trailer ufficiale di Daredevil: Rinascita
– Doc Manhattan spiega il trailer ufficiale di Daredevil: Born Again
– Grandi ritorni e nuovi personaggi nelle foto dal set di Daredevil: Born Again
– Un nuovo showrunner e nuovi registi per Daredevil: Born Again
Il Matt Murdock di Charlie Cox ha fatto un celebre cameo in Spider-Man: No Way Home, che ha sancito il suo debutto ufficiale nel MCU; come sappiamo, Matt ha avuto un ruolo anche in She-Hulk. Per quanto riguarda il Kingpin di Vincent D’Onofrio, lo abbiamo ritrovato nel finale di Hawkeye. Entrambi torneranno nella serie Echo, oltre che in Daredevil: Born Again.
Charlie Cox e Vincent D’Onofrio interpreteranno nuovamente Matt Murdock / Daredevil e Wilson Fisk / Kingpin. Torneranno inoltre Elden Henson (Foggy Nelson), Deborah Ann Woll (Karen Page), Jon Bernthal (Frank Castle / Punitore) e Wilson Bethel (Bullseye). Nel cast anche Michael Gandolfini, Margarita Levieva, Ayelet Zurer (Vanessa Fisk), Arty Froushan, Nikki M. James, Clark Johnson e Lou Taylor Pucci.
Il nuovo showrunner è Dario Scardapane, che ha già lavorato con la Marvel in The Punisher, oltre ad aver scritto serie come The Bridge e Jack Ryan; è sua anche la sceneggiatura del film Memory con Liam Neeson.
La regia è stata invece affidata a Justin Benson e Aaron Moorhead. Registi indie specializzati nei generi della fantascienza e dell’horror, Benson e Moorhead sono noti per Spring, The Endless, Synchronic, un episodio di The Twilight Zone e due puntate di Archive 81. Hanno già lavorato con i Marvel Studios in Moon Knight e nella seconda stagione di Loki.
Fonte: ComingSoon.net