Da Dog Man a Capitan Mutanda: tra libri e cinema

Pubblicato il 22 gennaio 2025 di Filippo Magnifico

Il 30 gennaio arriva al cinema una nuova avventura targata DreamWorks Animation, pronta a conquistare e far sorridere grandi e piccini: Dog Man!

Tratto dalla celebre serie di libri di Dav Pilkey, l’autore di Capitan Mutanda, questo film porta sul grande schermo un eroe fuori dal comune ma decisamente irresistibile: un poliziotto metà uomo e metà cane.

Dal successo letterario al grande schermo

La serie di libri di Dog Man, lanciata nel 2016 da Dav Pilkey, ha rapidamente guadagnato un posto speciale nel cuore di bambini e ragazzi. Con 13 volumi pubblicati, traduzioni in 47 lingue e oltre 60 milioni di copie vendute, le avventure dell’eroe canino metà uomo e metà cane hanno ridefinito il concetto di intrattenimento per i più giovani. Non sorprende, quindi, che DreamWorks Animation, già responsabile dell’adattamento cinematografico di Capitan Mutanda, abbia scelto di portare questo personaggio al cinema.

Il film, diretto da Peter Hastings, è stato sviluppato con una cura straordinaria per rispettare l’umorismo e il cuore dei libri di Pilkey. Hastings, già noto per il suo lavoro in serie come Animaniacs e Kung Fu Panda – Mitiche avventure, ha dichiarato:

I libri di Dav hanno l’incredibile capacità di far ridere i bambini a crepapelle, lasciando allo stesso tempo lezioni sull’amicizia e sul fare la cosa giusta. Il nostro obiettivo con il film era di amplificare questi elementi e sviluppare un film non solo divertente, ma anche denso di significati e memorie.

La storia: un eroe improbabile e un’amicizia inaspettata

Dog Man nasce da uno strano intervento chirurgico che fonde il corpo di un uomo e la testa di un cane, creando un poliziotto unico nel suo genere. Nel film, l’eroe si trova ad affrontare le malvagie trame di Gino il Gatto (doppiato nella versione originale da Pete Davidson), un supercattivo deciso a clonare se stesso per estendere il suo regno criminale. Tuttavia, il clone, un piccolo gatto chiamato Ginetto, sviluppa un legame inaspettato con Dog Man, portando a una storia di avventura e riscatto che esplora il potere della famiglia e dell’amicizia.

Il film vanta un cast vocale eccezionale: oltre a Pete Davidson, troviamo Lil Rel Howery nei panni del Capo della polizia, Isla Fisher come la reporter Lilla Gruvier, e Ricky Gervais che presta la voce al pesce psicocinetico Flippy. La colonna sonora, un mix unico di energia e divertimento, include la canzone originale “Supa Good!” di Yung Gravy, che cattura perfettamente lo spirito del film.

Dietro le quinte, un team creativo di grande talento ha lavorato per mantenere intatta l’essenza dei libri. Nate Wragg, responsabile del design di produzione, e Christopher Zibach, art director, hanno realizzato ambientazioni e personaggi che rispettano lo stile distintivo di Pilkey, arricchendolo con dettagli visivi straordinari.

Il legame con Capitan Mutanda

Dog Man e Capitan Mutanda condividono non solo lo stesso creatore, ma anche un simile approccio alla narrazione. Entrambi i personaggi combinano un umorismo giocoso con temi profondi come l’amicizia, la famiglia e il coraggio. Mentre Capitan Mutanda ha già conquistato il grande schermo nel 2017, Dog Man rappresenta una naturale evoluzione di quell’universo, offrendo un mix di azione, commedia e riflessione accessibile a tutte le età.

Dav Pilkey ha sottolineato l’importanza di mantenere la coerenza con lo stile originale:

DreamWorks Animation era la scelta ideale perché ha fatto un lavoro straordinario con il film di Capitan Mutanda. Dog Man fa parte dello stesso universo ed è il motivo per cui ho deciso che sarebbe stato meglio che anche questo film fosse realizzato con la famiglia di DreamWorks Animation.

Un film per tutte le età

Dog Man non è solo un film per bambini, ma un’esperienza cinematografica capace di coinvolgere tutti. Come sottolinea il regista Hastings, si tratta di un’opera che equilibra perfettamente il lato comico con una profondità emotiva sorprendente. I più piccoli si divertiranno con le esilaranti gag visive, mentre gli adulti coglieranno i riferimenti sottili e i temi universali che arricchiscono la storia.

Con un mix esplosivo di risate, avventura e messaggi significativi, Dog Man si preannuncia come una vera e propria celebrazione della creatività e dell’immaginazione, pronta a conquistare i cuori di una nuova generazione di spettatori. Se amate l’energia travolgente e la follia di Capitan Mutanda, non potrete fare a meno di innamorarvi di questo nuovo, straordinario eroe.

In sala dal 30 gennaio, Dog Man è un appuntamento imperdibile per chiunque cerchi una storia in grado di offrire risate ed emozioni.

#ADV

Tag: