Cinema Attualità

Christopher Nolan girerà L’Odissea in Sicilia

Pubblicato il 27 gennaio 2025 di Marlen Vazzoler

Ormai non manca molto all’inizio delle riprese de L’Odissea di Christopher Nolan, e nuove informazioni riguardanti le location del film sono state diffuse da Variety. La produzione fra circa due mesi arriverà in Italia, per la precisione sull’isola di Favignana, che fa parte dell’arcipelago delle Egadi, al largo della costa nord-occidentale della Sicilia. Qui verrà girata la maggior parte delle riprese e si mormora che la troupe si sposterà anche sulle isole Eolie.

Secondo diversi studiosi l’isola di Favignana è ritenuta ‘l’isola delle capre’ il luogo in cui Ulisse è sbarcato con la sua ciurma per grigliare le capre e fare scorta di cibo (Odissea libro IX vers. 118-119).

Secondo l’inglese Samuel Butler, uno studioso dell’800, la grotta di Polifemo si troverebbe alle Falde del Monte Erice (Odissea libro IX vers. 116-117), mentre le isole Formiche sarebbero i massi scagliati dal Ciclope contro la nave di Ulisse.

Ricordiamo che in Marocco è già iniziata la costruzione dei set, la produzione si sposterà anche nel Regno Unito, anche se per il momento non sono trapelati dettagli.

Wildside, controllata da Fremantle, non ha confermato la notizia ma secondo Variety la compagnia italiana sta curando le riprese siciliane de L’Odissea. Il produttore italiano del film è Erik Paoletti.

Ricordiamo che Wildside si è occupata della produzione romana di Conclave di Edward Berger.

Il cast

E’ composto da Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Charlize Theron, Lupita Nyong’o, Jon Bernthal e Zendaya. Ancora non sono stati svelati i ruoli degli attori finora annunciati, recentemente in rete ci sono state varie speculazioni in merito al ruolo di Tom Holland.

Production Weekly rivela che il direttore della fotografia è Hoyte van Hoytema, questa sarà la loro quinta collaborazione dopo Interstellar, Dunkirk, Tenet e Oppenheimer. Ricordiamo che per questa pellicola verranno usate nuove macchina da presa IMAX.

Il film è prodotto da Syncopy (la compagnia di Nolan e della moglie Emma Thomas, ndr.) per Universal Pictures.

L’Odissea tra cinema e televisione

Nonostante sia uno dei testi fondamentali della cultura occidentale, citato in numerose opere, tra cinema e televisione il poema di Omero è stato trasposto ‘solo’ una decina di volte. Gli adattamenti più noti sono Ulisse di Mario Camerini (1954) con Kirk Douglas, lo sceneggiato del 1967 di Franco Rossi (1968) con Irene Papas, la serie L’Odissea di Andrej Končalovskij (1997) con Armand Assante nei panni di Ulisse.

Tra le produzioni più recenti la serie Il ritorno di Ulisse (Odysseus) creata da Frédéric Azémar (2013) e il recente The Return di Uberto Pasolini (2024), presentato al Toronto Film Festival, incentrato sugli ultimi anni di Ulisse interpretato da Ralph Fiennes.

I progetti qui citati sono tutte delle produzioni/co-produzioni italiane.

Fonte Variety