Alien: Romulus è appena uscito su Disney+, e di recente abbiamo scoperto che la CGI di Ian Holm è stata migliorata per l’edizione in Blu-ray. Intanto, Fede Álvarez sta scrivendo il sequel, e ne ha parlato con Empire.
Il regista promette che il film esplorerà territori nuovi:
Io e Rodo Sayagues ci stiamo lavorando in questo momento. Siamo entusiasti della direzione che può prendere. [In Romulus] abbiamo spuntato quasi tutte le caselle di ciò che volevo vedere, e recuperato molte delle cose che non vedevo da un po’ [nella saga]. Ovunque andremo da ora in poi, sarà in acque inesplorate.
Poi aggiunge:
Credo che sarà molto entusiasmante andare con i personaggi che conoscete da questo film in un posto del franchise di Alien che non abbiamo mai visto prima, e scoprire cose che non avete mai visto.
Nel sequel ritroveremo quindi Rain (Cailee Spaeny) e il fratello androide Andy (David Jonsson), sopravvissuti al capitolo precedente.
Nonostante il rating “R”, Romulus, ha incassato più di 350 milioni di dollari in tutto il mondo, contro un budget di 80, ed è stato generalmente apprezzato dalla critica. La trama è ambientata fra il primo e il secondo capitolo della saga: circa vent’anni dopo Alien e altrettanti prima di Aliens. Qui troverete la scheda del film, e qui la recensione.
Vi terremo aggiornati.
EXCLUSIVE 🌌
Fede Alvarez is exploring ideas for an #Alien: Romulus sequel, taking the franchise to "a place we've never been before".
"We can go into uncharted waters," he tells Empire.
READ MORE: https://t.co/KOnGX721LN pic.twitter.com/3BWU6EuWw5
— Empire (@empiremagazine) January 14, 2025
LEGGI ANCHE: La recensione di Alien: Romulus
La trama si svolge cronologicamente fra il primo e il secondo film della saga. Ecco la sinossi ufficiale:
Questo horror-thriller riporta alle origini il franchise di grande successo Alien: rovistando nelle profondità di una stazione spaziale abbandonata, un gruppo di giovani colonizzatori dello spazio si trova faccia a faccia con la forma di vita più terrificante dell’universo.
Nel cast figurano Cailee Spaeny (Pacific Rim: La rivolta, Priscilla, Civil War), Isabela Merced (Soldado, Dora e la città perduta), David Jonsson (Industry, Rye Lane), Archie Renaux (Tenebre e ossa, Morbius), Spike Fearn (The Batman, Aftersun) e Aileen Wu (al suo esordio in un lungometraggio, ma già interprete e produttrice di vari corti).
Iniziata nel 1978, la saga di Alien ha avuto tre sequel (l’ultimo dei quali risale al 1997) e due prequel, entrambi diretti da Ridley Scott, come il film originale. Nei primi anni Duemila sono usciti anche due capitoli di Alien Vs. Predator, franchise parallelo ambientato nel presente, non considerato canon. I due prequel, Prometheus e Alien: Covenant, hanno portato la saga in un’altra direzione, ma presumibilmente non avranno ulteriori sequel.
20th Century Studios prepara inoltre una serie di Noah Hawley, che uscirà negli Stati Uniti su Hulu e in Italia su Disney+.
L’uruguaiano Fede Álvarez, nativo di Montevideo, si fece notare nel 2009 con il cortometraggio Ataque de Pánico!, in seguito al quale firmò un contratto con la Ghost House Pictures di Sam Raimi. Il suo primo lungometraggio fu il remake de La casa, poi arrivarono l’acclamato Man in the Dark e Millennium: Quello che non uccide. La sceneggiatura del nuovo Alien è opera sua.
Fonte: ComingSoon.net