Alien: Romulus, la modifica alla CGI per la versione home video, “Non abbiamo avuto tempo per farlo per le sale”

Pubblicato il 11 gennaio 2025 di Alessia Murri

Il regista Fede Álvarez, noto per la sua abilità nel combinare horror e fantascienza, ha recentemente affrontato le critiche relative all’aspetto del personaggio androide Rook in Alien: Romulus.
In un’intervista con Empire, Álvarez ha ammesso di comprendere il malcontento di alcuni spettatori riguardo alla CGI utilizzata per ricreare la somiglianza del defunto attore Ian Holm, interprete dell’androide Ash nel film originale Alien diretto da Ridley Scott.

Holm, scomparso nel 2020, è stato riportato sullo schermo per il nuovo capitolo del franchise, ma molti hanno percepito il risultato come un “confuso deepfake”.

“Abbiamo semplicemente esaurito il tempo in post-produzione per farlo bene,” ha confessato Álvarez. “Non ero soddisfatto al 100% di alcune riprese, in cui si poteva percepire un po’ di più l’intervento della CG. Quindi, per le persone che reagiscono negativamente, non le biasimo.”

Per l’edizione in 4K, Blu-ray, DVD e digitale, Álvarez ha rivelato di aver dedicato più tempo e risorse alla rifinitura dell’aspetto di Rook.

“L’abbiamo migliorato per l’uscita in questo momento,” ha spiegato. “Ho convinto lo studio che dobbiamo spendere i soldi e assicurarci di dare alle aziende coinvolte nella sua realizzazione il tempo necessario per finirlo e farlo bene. È molto meglio.”

La realizzazione originale combinava CGI e un busto animatronico basato su un calco del corpo che Holm aveva creato per il suo ruolo di Bilbo Baggins nei film Il Signore degli Anelli di Peter Jackson. Per la versione domestica, il regista ha spiegato di essersi affidato maggiormente al burattino animatronico: “È molto meglio.”

In un’intervista con Variety, Álvarez ha spiegato le motivazioni dietro l’inclusione della somiglianza di Holm: “Ho pensato che fosse così ingiusto che Lance Henriksen e Michael Fassbender facessero molte apparizioni [nel franchise], mentre Ian Holm non fosse mai tornato.”

La decisione di utilizzare la sua immagine è stata presa in collaborazione con Ridley Scott e con la benedizione della famiglia di Holm. “Ho chiamato personalmente la sua vedova, la sua famiglia e i suoi figli per assicurarmi che tutti fossero d’accordo con questa idea,” ha detto Álvarez.

“La sua vedova mi ha detto che Ian ha pensato che, negli ultimi 10 anni della sua vita, Hollywood gli abbia voltato le spalle e che non abbia ricevuto molte offerte. E ha detto che gli sarebbe piaciuto essere invitato di nuovo in Alien, perché amava Ridley e amava quel franchise.”

Nonostante le polemiche iniziali, Alien: Romulus ha ottenuto un buon successo, guadagnando 350 milioni di dollari al botteghino globale e ricevendo recensioni generalmente positive. Il film è stato recentemente candidato ai Golden Globes sia per i suoi risultati cinematografici che per le sue performance al botteghino.

Con le modifiche annunciate per l’uscita domestica, i fan di lunga data del franchise potranno apprezzare un prodotto finale più rifinito, mentre la decisione di rendere omaggio a Holm rimane un gesto significativo nel contesto del franchise.

 

Fonte: Variety

Tag: