Cinema

Wicked, Jon M. Chu ha ricevuto gli elogi di George Lucas

Pubblicato il 23 dicembre 2024 di Lorenzo Pedrazzi

Il grande successo di Wicked non poteva che riflettersi sul suo regista Jon M. Chu. Il film ha già incassato più di 570 milioni in tutto il mondo (e altri ne guadagnerà durante le feste), ha ricevuto undici candidature ai Critics Choice Awards e tre ai Golden Globes, mentre il National Board of Review lo ha eletto miglior film del 2024. Niente male, insomma.

Chu ha ricevuto molti complimenti da parte dell’industria cinematografica, e tra i più lusinghieri ci sono quelli di George Lucas, uno che se ne intende di blockbuster e mondi fantastici. Intervistato dalla CBS, il regista ha raccontato della videochiamata con il creatore di Star Wars, che aveva appena visto Wicked e ne era rimasto impressionato:

Non ho mai incontrato George Lucas. Non gli avevo mai parlato. Ovviamente sono andato alla USC [University of Southern California, ndr], scuola che lui finanzia. Quindi ho ricevuto quella telefonata completamente a caso questa settimana. Si trovava ancora nel centro commerciale dove aveva visto [Wicked]. Mi ha chiamato su Facetime, e non sarebbe potuto essere più gentile. Mi ha detto una cosa tipo, “Sai, faccio film”. E io gli ho detto, “Sì”. E lui ha continuato, “Vedo tutti gli elementi in quel film. So quanto è difficile mettere tutto insieme”.

Lucas si riferiva al fatto che Chu sia riuscito a trasporre il mondo di Oz in maniera esaustiva, un compito tutt’altro che semplice. Il regista di Crazy Rich Asians e Sognando a New York – In The Heights si è detto felice di ricevere il supporto di grandi leader creativi.

La seconda parte, intitolata Wicked: For Good, uscirà il 21 novembre 2025 nelle sale americane. Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE:

La recensione di Wicked

Dal Mago di Oz a Wicked, un magico viaggio tra pagine, palco e cinema

Tutto quello che sappiamo di Wicked for Good

La sinossi ufficiale

Wicked, diretto da Jon M. Chu, si svolge nel Regno di Oz, anni prima dell’arrivo di Dorothy Gale.

Elphaba (Cynthia Erivo) e Glinda (Ariana Grande), sono due giovani aspiranti streghe appena entrate nella prestigiosa università di stregoneria. Elphaba ha la carnagione verde e Glinda è bionda e angelica. Destinate a diventare rispettivamente, la Strega Cattiva dell’Ovest e la Strega Buona del Sud, le due giovani studentesse diventano grandi amiche. La loro è un’amicizia ostacolata dagli schemi corrotti del Regno, ma nonostante qualche screzio, Elphaba e Glinda rimangono unite. Quando Elphaba viene invitata nel palazzo del Mago di Oz (Jeff Goldblum), porta con sé la sua migliore amica. È l’inizio di una straordinaria avventura che svela i retroscena che sono all’origine del celebre racconto del viaggio di Dorothy verso la Città di Smeraldo.

L’opera

Wicked è tratto dall’omonimo musical di Winnie Holzman, basato a sua volta sul romanzo Strega: Cronache dal Regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire (sorta di rivisitazione de Il Mago di Oz dalla prospettiva delle streghe). La sceneggiatura è opera dello stesso Holzman e di Stephen Schwartz, il compositore/librettista dell’opera. Il film includerà quattro nuove canzoni: tre scritte appositamente per questa trasposizione, e una che fu scartata dal musical teatrale.

Un successo straordinario

L’immaginario de Il Mago di Oz è tuttora amatissimo, e inoltre il musical ha avuto un successo incredibile: è stato visto da più di 50 milioni di spettatori in tutto il mondo, e nel marzo del 2016 ha oltrepassato la quota di 1 miliardo di dollari di incassi a Broadway. In tutto il mondo, ha venduto biglietti per ben 4 miliardi di dollari.

Il cast

Cynthia Erivo (7 sconosciuti a El Royale, Harriet, Genius) e Ariana Grande (Scream Queens, Zoolander 2, Kidding) interpretano rispettivamente Elphaba e Glinda. Michelle Yeoh presta il volto a Madame Morrible, mentre Jonathan Bailey è il Principe Fiyero. Il resto del cast include Jeff Goldblum (il Mago di Oz), Marissa Bode (Nessarose), Bowen Yang (Pfannee), Bronwyn James (ShenShen), Keala Settle (Miss Coddle), Aaron Teoh (Avaric), Ethan Slater (Boq). Colin Michael Carmichael (Professor Nikidik) e Peter Dinklage (Dr. Dillamond).

Fonte: ComicBook.com