Cinema News

The Odyssey: tutto quello che sappiamo sul prossimo film di Christopher Nolan

Pubblicato il 28 dicembre 2024 di Alessia Murri

Dopo mesi di speculazioni sul prossimo progetto di Christopher Nolan dopo il successo di Oppenheimer, vincitore dell’Oscar come Miglior Regista, Universal Pictures ha annunciato sui social che porterà un adattamento de L’Odissea di Omero al cinema.

Grande classico della letteratura antica, diviso in 24 libri, L’Odissea segue le avventure di Ulisse, re di Itaca, nel suo viaggio decennale per tornare a casa dopo la guerra di Troia. Durante il tragitto, affronta pericoli, perde i suoi compagni di viaggio e scopre il caos lasciato alle sue spalle. Tra i personaggi principali figurano Telemaco (il figlio di Ulisse), Penelope (sua moglie), Atena, Circe, Poseidone e Zeus.

Gli storici datano L’Odissea tra il 750 e il 650 a.C. La prima versione stampata in greco risale al 1488. Nel corso dei secoli, è stata una delle opere più studiate, adattate e parodiate, con trasposizioni come il film muto del 1911 di Giuseppe de Liguoro, Ulysses del 1954 con Kirk Douglas e la commedia del 2000 dei fratelli Coen, O Brother, Where Art Thou?

Ma cosa sappiamo concretamente del prossimo lavoro di Nolan? Il cast rimane un cast stellare. Come è stato per Oppenheimer, anche questo nuovo progetto è infatti ricco di grandi nomi: Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson e Charlize Theron, che sono già stati confermati.

Matt Damon è recentemente apparso in Oppenheimer nel ruolo del Tenente Generale Leslie Groves, dopo la sua partecipazione a Interstellar. Robert Pattinson ha recitato in Tenet nei panni di Neil, mentre Anne Hathaway ha interpretato un’astronauta in Interstellar e Catwoman in The Dark Knight Rises, segnando il suo ritorno con Nolan dopo oltre 10 anni.

Per Tom Holland, Zendaya, Lupita Nyong’o e Charlize Theron, sarà la prima collaborazione con Nolan.

Secondo l’annuncio di Universal Pictures, L’Odissea (titolo sempre provvisorio al momento) sarà “girato in tutto il mondo utilizzando una nuova tecnologia IMAX.” Nolan è noto per il suo utilizzo delle camere IMAX in film come Oppenheimer, Dunkirk, Tenet e Interstellar, recentemente riproposto nei cinema per il suo decimo anniversario.

Oltre a dirigere, Nolan scriverà e produrrà il film insieme alla sua storica collaboratrice e partner, Emma Thomas, con cui ha vinto l’Oscar come Miglior Film per Oppenheimer.

Non è ancora chiaro quanto Nolan seguirà fedelmente la storia di Omero, ma il post sui social di Universal Pictures anticipa “un’epopea mitica d’azione girata in tutto il mondo.”

Per quel che riguarda l’uscita mondiale, la data fissata al momento è il 17 luglio 2026, con l’inizio delle riprese previsto per il 2025. Nolan ha già rilasciato film come Oppenheimer, Dunkirk e Inception nello stesso mese.

Fonte: Variety