La seconda stagione di Squid Game è disponibile su Netflix dal 26 dicembre, e si compone di 7 episodi. Con il suo finale ha lasciato i fan di tutto il mondo senza fiato, in un cliffhanger che ha portato l’hype per la stagione 3 davvero alle stelle. Variety ha avuto modo di intervistare il creatore della serie, Hwang Dong-hyuk, che ha approfondito alcuni aspetti di questa seconda stagione.
Fate attenzione: questo articolo contiene spoiler sul finale della stagione 2 di Squid Game.
In questa seconda stagione Gi-Hun (l’attore Lee Jung-jae) torna all’interno del gioco, intenzionato a trovare il modo di distruggerlo dall’interno, insieme al suo amico Jung-bae (Lee Seo-hwan). Durante il gioco incontrano il giocatore Young-il (Lee Byung-hun), contrassegnato dal numero 001. I legami dei due protagonisti con il nuovo giocatore si rafforza nel corso degli episodi, fino alla scioccante rivelazione finale: Young-il non è altri che In-ho, ovvero Front Man, il tremendo antagonista che abbiamo già conosciuto nella prima stagione. Si scopre che lui è un ex-vincitore che è poi diventato il capo delle guardie che conosciamo. Ed è proprio lui a uccidere Jung-Bae di fronte a un impotente Gi-hun.
Sulla scelta di concludere la stagione in maniera così forte dal punto di vista emotivo il creatore Hwang Dong-hyuk ha detto:
Quando ho scritto per la prima volta la storia delle stagioni 2 e 3, era un unico arco narrativo. Inizialmente avevo pianificato di sviluppare questa storia in un arco di circa otto o nove episodi, ma una volta terminata la stesura, è risultata essere composta da più di 10 episodi, ma mi è sembrata troppo lunga per essere contenuta in una sola stagione. Così ho deciso di trovare un punto adeguato per dare una chiusura alla seconda stagione e poi proseguire con la terza.
Ha poi aggiunto:
Tutti i suoi fallimenti [di Gi-hun] portano a questa crisi profonda e dolorosa, culminando con la perdita del suo migliore amico, Jung-bae, per mano del Front Man. Riflettendo sul percorso di Gi-hun, ho pensato che quello fosse un momento adeguato per mettere una pausa e dargli un po’ di chiusura all’interno di quel lungo arco narrativo. Da quel momento in poi, nella terza stagione, con il senso di colpa immenso e il peso del fallimento che gravano su di lui, come porterà avanti la sua missione Gi-hun? Questa sarà la storia che si svilupperà ulteriormente.
Per quanto riguarda invece l’arrivo della terza stagione di Squid Game Hwang Dong-hyuk non ha dato date certe, ma crede che i nuovi episodi potrebbero essere disponibili tra l’estate e l’autunno del 2025. Non ha voluto dire molto, ma ha anticipato che nella terza stagione Gi-hun sarà profondamente cambiato, soprattutto in seguito agli eventi del devastante finale della stagione 2 di Squid Game.
Il creatore della serie ha anche risposta a una domanda relativa alla scena post credit che possiamo notare alla fine del settimo episodio. In questa scena vediamo che i giochi di Squid Game continuano. Si possono notare tre giocatori (096, 100, 353) e una nuova bambola robotica, simile a quella che abbiamo visto nella prima stagione, ma con le fattezze di un bambino invece che di una bambina. Hwang Dong-hyuk ha detto:
Se guardate quella clip, vi sta dando un piccolo indizio su dove la stagione 3 vi porterà. Penso che sia tutto quello che posso dire, per ora.
Fonte: Variety