Cinema Poster & Immagini

Paprika di Satoshi Kon torna nei cinema restaurato in 4K, dal 17 al 19 febbraio

Pubblicato il 18 dicembre 2024 di Marlen Vazzoler

Anche Paprika di Satoshi Kon (1963-2010) tornerà nelle sale italiane, dal 17 al 19 febbraio 2025, in un’edizione masterizzata 4K. Presentato in anteprima mondiale alla 63ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nel 2006, il film era arrivato nelle sale l’anno successivo incassando €16.319 e registrando 2.728 presenze.

Nexo Studios si occuperà della distribuzione del film, basato sull’omonimo romanzo di Yasutaka Tsutsui, dopo il grande successo ottenuto quest’anno nelle sale con l’uscita limitata di Perfect Blue, €528.974 e 56.693 presenze, quarto miglior risultato dell’anno per un lungometraggio animato giapponese al box office italiano.

Il poster

Sinossi

Ambientato in un futuro prossimo, Paprika racconta le vicende della dottoressa Atsuko Chiba e del suo alter ego onirico Paprika. Grazie alla DC Mini, una tecnologia che consente di esplorare i sogni altrui, il film affronta temi profondi come l’identità, il subconscio e i confini tra realtà e immaginazione. L’opera si distingue per la sua narrazione innovativa e per l’animazione straordinaria, che trasporta lo spettatore in un universo onirico senza precedenti che oggi appare più contemporaneo che mai.

L’ultimo film di Satoshi Kon

Questo è l’ultimo lungometraggio completato da Kon prima della sua morte nel 2010. Il filmmaker giapponese era nel bel mezzo della produzione di un altro film Dreaming Machine alla Madhouse, quando gli è stato diagnosticato il tumore. Kon ha deciso di interrompere la produzione della pellicola per passare il tempo con la sua famiglia.

Lo staff

Megumi Hayashibara, la voce della versione femminile di Ranma Saotome nelle due serie animate di Ranma 1/2, doppia la protagonista la dottoressa Atsuko Chiba.

La sceneggiatura è opera di Satoshi Kon e Seishi Minakami (Fullmetal Alchemist: Brotherhood, A Certain Magical Index), che avevano già lavorato alla serie animata Paranoia Agent. La colonna sonora è di Susumu Hirasawa, che ha già lavorato con Kon in Millennium Actress, Paranoia Agent e Perfect Blue.

La pellicola è animata dallo studio Madhouse, che ha già animato gli altri film di Kon: Perfect Blue, Tokyo Godfathers, Millennium Actress e Paranoia Agent.