Niente vampiri, niente elicotteri. Il prossimo film scritto e diretto da Christopher Nolan non potrebbe essere più diverso da quanto trapelato e smentito finora. Con un post su x Universal ha annunciato che la pellicola si intitola The Odyssey e sarà un adattamento del poema greco l’Odissea del poeta Omero, che narra le vicende di Ulisse dopo la Guerra di Troia.
Sottolineiamo che questo sarà il primo grande adattamento Hollywoodiano.
“Il prossimo film di Christopher Nolan, “L’Odissea”, è una mitica epopea d’azione girata in tutto il mondo con la nuovissima tecnologia cinematografica IMAX. Il film porta per la prima volta la saga fondamentale di Omero sugli schermi IMAX e uscirà nelle sale di tutto il mondo il 17 luglio 2026.”
Christopher Nolan’s next film ‘The Odyssey’ is a mythic action epic shot across the world using brand new IMAX film technology. The film brings Homer’s foundational saga to IMAX film screens for the first time and opens in theaters everywhere on July 17, 2026.
— Universal Pictures (@UniversalPics) December 23, 2024
Nel cast: Tom Holland, Charlize Theron, Anne Hathaway, Zendaya, Matt Damon, Robert Pattinson e Lupita Nyong’o. Era stato vociferato un rapporto di padre e figlio tra Damon e Holland, quindi ci aspettiamo di vederli nei panni di Ulisse e di Telemaco.
L’inizio delle riprese è previsto per gennaio.
Nonostante sia uno dei testi fondamentali della cultura occidentale, citato in numerose opere, tra cinema e televisione il poema di Omero è stato trasposto ‘solo’ una decina di volte. Gli adattamenti più noti sono Ulisse di Mario Camerini (1954) con Kirk Douglas, lo sceneggiato del 1967 di Franco Rossi (1968) con Irene Papas, la serie L’Odissea di Andrej Končalovskij (1997) con Armand Assante nei panni di Ulisse.
Tra le produzioni più recenti la serie Il ritorno di Ulisse (Odysseus) creata da Frédéric Azémar (2013) e il recente The Return di Uberto Pasolini (2024), presentato al Toronto Film Festival, incentrato sugli ultimi anni di Ulisse interpretato da Ralph Fiennes.
I progetti qui citati sono tutte delle produzioni/co-produzioni italiane.