Cinema

James Bond 26: attriti tra EON e Amazon, quale sarà il futuro di 007?

Pubblicato il 20 dicembre 2024 di Filippo Magnifico

Negli ultimi mesi, i fan di James Bond hanno atteso con grande curiosità l’annuncio di un nuovo capitolo della saga. Tuttavia, come riportato dal Wall Street Journal, il ritardo nella produzione di James Bond 26 sembra derivare da conflitti tra EON Productions, guidata da Barbara Broccoli, e Amazon, che ha recentemente acquisito MGM.

Le radici del conflitto creativo

Le tensioni sono nate dopo l’acquisizione di MGM da parte di Amazon, che ha acquisito il controllo di 007. Nonostante ciò, il contratto non ha mai tolto a Barbara Broccoli e Michael G. Wilson il controllo creativo sulla saga. La frizione principale è emersa quando Jennifer Salke, CEO di Amazon Studios, ha definito Bond come “contenuto” durante una discussione. Questa semplificazione ha irritato Broccoli, che vede James Bond non solo come un prodotto commerciale, ma come un’icona culturale.

Visioni contrapposte

Amazon, desiderosa di sfruttare al massimo il suo nuovo acquisto, ha proposto diverse espansioni del franchise, tra cui una serie TV su Prime Video, spin-off incentrati su personaggi come Moneypenny, o addirittura una versione femminile di 007. Broccoli, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, avrebbe risposto ironicamente: “Avete letto il contratto?“, sottolineando i limiti imposti dall’accordo (a quanto pare, Broccoli li avrebbe definiti “f*cking idiots”).

È normale che il cambiamento nelle strategie aziendali provochi conflitti, soprattutto quando si tocca un franchise leggendario. Tuttavia, la posizione di Broccoli sembra riflettere la volontà di preservare l’eredità di Ian Fleming e proteggere l’immagine di 007.

Il presente e il futuro di James Bond

Mentre il progetto di James Bond 26 rimane sospeso, un segnale di collaborazione è arrivato con la produzione di un nuovo film di Chitty Chitty Bang Bang, a conferma che le relazioni tra le parti non sono completamente interrotte. Tuttavia, l’unico progetto legato a Bond ufficialmente in corso è il gameshow 007: Road to a Million, già approvato prima dell’accordo tra Amazon e MGM.

Per ora, il futuro di James Bond è incerto, e i fan dovranno attendere ancora prima di scoprire chi vestirà i panni dell’agente 007. La saga potrebbe dipendere dalla capacità di Amazon e EON di trovare un equilibrio tra innovazione e tradizione, per il bene del franchise.

La saga di James Bond si trova in un momento cruciale. Gli appassionati potrebbero dover affrontare una lunga attesa, mentre si deciderà se prevalere sull’espansione voluta da Amazon o sulla visione conservatrice di Broccoli.

Fonte: Filmstories