Cinema Cinecomic

In arrivo il film su Clayface di DC Studios, con la sceneggiatura di Mike Flanagan

Pubblicato il 12 dicembre 2024 di Filippo Magnifico

DC Studios ha annunciato l’inizio dei lavori su un nuovo film dedicato a Clayface, uno dei villain più affascinanti di Batman. Questo progetto segna una nuova direzione per lo studio, che ha scelto Mike Flanagan, noto per il suo approccio unico ai thriller horror, per scrivere la sceneggiatura.

La notizia, confermata da fonti vicine alla produzione, segnala un tentativo da parte di DC Studios di diversificare i toni dei suoi film, esplorando temi più maturi e audaci. “Uno degli obiettivi principali di DC Studios è che possiamo fare qualsiasi cosa,” ha dichiarato James Gunn, capo dello studio, a Variety, evidenziando la nuova libertà creativa.

Il film su Clayface si concentrerà sul personaggio non solo come antagonista, ma come protagonista di una storia che mescola horror, thriller e tragedia. Flanagan aveva già mostrato interesse per il personaggio nel 2021, proponendo un film stand-alone che esplorasse la sua complessità. Nonostante i suoi altri impegni, tra cui la regia di un nuovo adattamento de L’esorcista e una serie basata su Carrie di Stephen King, Flanagan è pronto a portare una visione nuova per il villain.

Clayface è un villain di Batman noto per la sua abilità di trasformarsi in qualsiasi persona o oggetto grazie ai suoi poteri mutaforma. Apparso per la prima volta nei fumetti nel 1940, la versione più famosa è quella di Matt Hagen, un attore che ottiene il potere di cambiare forma dopo un incidente. Ogni versione del personaggio ha avuto diverse origini, ma tutte condividono la sua lotta con la propria identità e la sua capacità di ingannare gli altri assumendo nuove sembianze. Clayface è uno dei nemici più pericolosi e tragici di Batman, spesso visto come una figura alienata e tormentata.

La produzione del film, sotto la guida di Matt Reeves e Lynn Harris con la loro compagnia 6th & Idaho Productions, inizierà all’inizio del prossimo anno. Questo progetto fa parte della volontà di DC Studios di unire tradizione e innovazione nel mondo dei cinecomic.

Fonte: Variety