Jacques Audiard riscuote successo anche tra i colleghi registi: il suo Emilia Pérez ha infatti ricevuto gli elogi di James Cameron, ospite del podcast Ringer Movies con Gale Anne Hurd.
Parlando di film recenti che lo hanno colpito, Cameron ha citato proprio il musical di Jacques Audiard, uscito su Netflix negli Stati Uniti:
Una cosa che ho visto e che mi ha fatto impazzire è Emilia Pérez. L’ho già visto tre volte. È diverso da qualunque altro film che sia stato fatto, sapete? Voglio dire, credo sia coraggioso, è audace, è una visione. Realizzato splendidamente. È un bellissimo pezzo di cinema.
La co-protagonista del film è Zoe Saldaña, con cui Cameron ha lavorato in Avatar e nei relativi sequel:
[Zoe Saldaña] è fantastica [in Emilia Pérez]. Questa è la stagione giusta, forse, perché le venga riconosciuta la statura che merita. Quindi, ci sono un sacco di cose [nel film] che trovo affascinanti.
L’attrice interpreta Rita, avvocata di un grande studio legale che aiuta un potente boss della droga messicano (Édgar Ramírez) a cambiare sesso; dopo la transizione, quest’ultimo è interpretato da Karla Sofía Gascon. Alla base del film c’è l’omonimo libretto di Audiard, ispirato a sua volta al romanzo Écoute di Boris Razon.
Ovviamente James Cameron non è stato l’unico ad apprezzarlo. Emilia Pérez ha infatti ricevuto il Premio della Giuria e il Premio per la Miglior Interpretazione Femminile (a tutto il cast) in occasione del Festival di Cannes, oltre a quelli come Miglior Film Europeo, Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura agli European Film Awards. È candidato a dieci Golden Globes, e verosimilmente sarà tra i protagonisti agli Oscar.
Da musical a film di narcotrafficanti, da storia di transizione a commedia d’amore, tutto cambia e tutto rinasce nel racconto di Jacques Audiard, sulle note delle musiche di Camille e Clément Ducol. Un film sorprendente e oltre i confini di ogni genere cinematografico con un cast eccezionale, da Edgar Ramirez a Mark Ivanir, alle attrici vincitrici del premio per la miglior interpretazione femminile al Festival di Cannes, Adriana Paz, Zoe Saldaña, Selena Gomez e Karla Sofía Gascon, la prima donna transgender a ricevere il premio.
L’uscita è attesa per il 9 gennaio nelle sale italiane.
LEGGI ANCHE:
– Il trailer originale di Emilia Pérez
– La recensione di Emilia Pérez dal Festival di Cannes
Rita è un avvocato al servizio di un grande studio, più interessato a scagionare i criminali che a consegnarli alla giustizia.
Un giorno riceve un’offerta del tutto inaspettata: aiutare un potente boss del cartello messicano della droga a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire per sempre. L’uomo ha in mente di attuare il progetto su cui lavora da anni: diventare la donna che ha sempre sognato di essere.
Insoddisfatta del suo lavoro, Rita decide di accettare l’incarico, ignara del fatto che questa scelta cambierà per sempre la vita di molti.
Nel cast figurano Zoe Saldaña, Adriana Paz, Selena Gomez, Karla Sofía Gascon, Édgar Ramírez e Mark Ivanir.
Il copione di Emilia Pérez è opera dello stesso Jacques Audiard.
Fonte: ComicBook Resources