Focus Features continua ad approfondire la produzione di Conclave: dopo le featurette su musica e montaggio, ecco quella dedicata alle scenografie.
La scenografa Suzie Davies sottolinea che il regista Edward Berger (Niente di nuovo sul fronte occidentale) “ha un senso visivo molto forte”, e racconta di come le scenografie servano a evidenziare le opposizioni: luce e oscurità, maschio e femmina, tradizione e contemporaneità. La sala del conclave è stata interamente ricostruita in studio.
Il film è basato sull’omonimo romanzo di Richard Harris, edito in Italia da Mondadori. La trama ruota ovviamente attorno all’elezione di un nuovo Papa: in quanto decano, il Cardinale Thomas Lawrence (Ralph Fiennes) ha il compito di dirigere le votazioni, ma si ritrova al centro di un conflitto tra fazioni opposte.
Conclave sarà uno dei protagonisti della stagione dei premi: non a caso, guida le candidature ai Critics Choice Awards con 11 nomination, insieme a Wicked; è inoltre candidato a 6 Golden Globes. L’uscita è attesa per il 19 dicembre nelle sale italiane.
Potrete vedere le featurette qui di seguito, insieme a un nuovo spot italiano.
GUARDA ANCHE:
– Il trailer italiano di Conclave
– Il secondo trailer di Conclave
– Il primo trailer originale di Conclave
Dal regista premio Oscar Edward Berger (Niente di nuovo sul fronte occidentale), CONCLAVE ci porta nel cuore di uno degli eventi più misteriosi e segreti del mondo: l’elezione di un nuovo Papa. Dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence (Ralph Fiennes) è incaricato di dirigere questo delicato processo. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.
Nel cast figurano Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati, Brían F. O’Byrne, Carlos Diehz, Merab Ninidze, Thomas Loibl, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini.
Il copione è opera di Peter Straughan, noto per film come Star System – Se non ci sei non esisti, L’uomo che fissa le capre, Il debito, La talpa, Frank e Il cardellino.
Fonte: Focus Features