Cinema Trailer & Video

A Complete Unknown, il trailer finale con gli elogi della critica

Pubblicato il 24 dicembre 2024 di Lorenzo Pedrazzi

In vista dell’imminente uscita americana, Searchlight Pictures ha pubblicato il trailer finale di A Complete Unknown, biopic su Bob Dylan con Timothée Chalamet. Il film è candidato a tre Golden Globes.

Nel trailer possiamo sentire Chalamet che canta Like a Rolling Stone, mentre scorrono gli elogi della critica statunitense. Dylan è ritratto agli inizi della carriera, dall’arrivo a New York nei primi anni Sessanta fino alla sua ascesa nella scena folk locale. Come suggerisce il vecchio titolo, Going Electric, nel biopic vedremo anche la partecipazione dell’artista al Newport Folk Festival del 1965, quando la sua scelta di passare agli strumenti elettrici destò un grande scalpore.

Nei giorni scorsi abbiamo visto due clip ufficiali, che troverete qui e qui. Alla regia c’è James Mangold (Identità, Walk the Line, Logan, Indiana Jones e il quadrante del destino). L’uscita americana è attesa per il 25 dicembre, mentre in Italia arriverà il 23 gennaio.

Potrete vedere il trailer qui di seguito, ma non perdete anche la featurette sulle esibizioni dal vivo.

LEGGI ANCHE:

Una featurette dedicata alle esibizioni dal vivo sul set

I primi commenti su A Complete Unknown

Il trailer ufficiale di A Complete Unknown

Il primo trailer italiano di A Complete Unknown

Il teaser di A Complete Unknown

La sinossi ufficiale

Ambientato nell’influente scena musicale newyorkese dei primi anni Sessanta, il film traccia la rapidissima ascesa del diciannovenne musicista del Minnesota Bob Dylan (Chalamet) come cantante folk nelle sale da concerti e in cima alle classifiche — le sue canzoni e il suo alone mistico riscontrano un immediato successo in tutto il mondo — culminando nella sua rivoluzionaria esibizione di rock and roll elettrico al Newport Folk Festival del 1965.

Il resto del cast

Edward Norton presterà il volto a Pete Seeger, uno dei più grandi cantautori della musica folk statunitense: scrisse importanti canzoni di protesta negli anni Cinquanta e Sessanta, e fu uno dei primi sostenitori di Bob Dylan. Dal canto suo, Elle Fanning interpreterà Sylvie Russo, artista e studentessa di cui Dylan si innamora negli anni Sessanta, probabilmente ispirata a Suze Rotolo, amore giovanile del cantante. Monica Barbaro sarà Joan Baez, altra leggenda della musica folk, straordinaria cantautrice e attivista.

Nel cast figurano anche PJ Byrne (Babylon), Eli Brown (Gossip Girl), Nick Pupo (Halt and Catch Fire), Big Bill Morganfield, Laura Kariuki, Eric Berryman (Atlanta), David Alan Basche (Egg), Joe Tippett (Monarch: Legacy of Monsters), James Austin Johnson (Saturday Night Live), Boyd Holbrook (Logan – The Wolverine, Indiana Jones e il quadrante del destino), Scoot McNairy (Argo, 12 anni schiavo), Dan Fogler (Animali fantastici e dove trovarli), Will Harrison (Daisy Jones & the Six) e Charlie Tahan (Ozark).

La sceneggiatura

La sceneggiatura è di Jay Cocks (Strange Days, Gangs of New York), poi rivista dallo stesso Mangold. Quest’ultimo, regista di Ragazze interrotte, Logan e Indiana Jones e il Quadrante del Destino, ha già diretto il biopic di un grande cantante: Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line, su Johnny Cash.

I produttori

I produttori esecutivi sono Bob Dylan, Brian Kavanaugh-Jones e Andrew Rona. Lo storico manager dell’artista, Jeff Rosen, è produttore con Mangold, Bob Bookman, Alan Gasmer, Peter Jaysen, Fred Berger e Alex Heineman. Gli studios coinvolti sono Veritas Entertainment Group, Automatik e The Picture Company.

Fonte: Searchlight Pictures