Che gli abiti realizzati dal candidato al premio Oscar Paul Tazewell siano capaci di incantare un intero pubblico lo avevamo già notato con West Side Story e Harriet, ma con Wicked ne abbiamo avuto la conferma.
Tazewell ha dimostrato una maestria unica nel creare mondi attraverso l’abbigliamento. “Amo raccontare storie legate alla storia, e in Wicked ho potuto creare una fantasia radicata nelle silhouette d’epoca”, spiega.
Trasporre il successo di Broadway in due film è stato un compito monumentale, ma Tazewell ha tratto ispirazione da diverse fonti, tra cui il romanzo originale di L. Frank Baum, il film del 1939, il libro di Gregory Maguire e il musical teatrale. “Abbiamo rispettato il linguaggio visivo dell’opera, aggiungendo strati che riflettono i viaggi emotivi dei personaggi”
Il vestito di Glinda, indossato da Ariana Grande, si ispira alla versione classica del 1939 ma con un tocco moderno. Tazewell ha voluto creare “una nuova icona” per il personaggio. Il vestito, ispirato alle bolle che fluttuano nel cielo, è un capolavoro tecnico: iridescenti strati di organza, crinoline e reti in nylon rigido formano una struttura leggera che sembra sospesa in aria. Dettagli come perline, cristalli e paillettes aggiungono un senso di meraviglia, mentre richiami alla moda vintage di Grace Kelly e Dior degli anni ’50 conferiscono eleganza senza tempo.
“Doveva sembrare senza peso, come se fluttuasse nell’aria. C’è stata molta ingegneria coinvolta per garantire che si muovesse con grazia quando Ariana Grande lo indossava”
Per Elphaba, invece, interpretata da Cynthia Erivo, Tazewell ha scelto un design più oscuro e audace, ispirato alla moda vittoriana degli anni ’90 dell’Ottocento. Elementi organici, come funghi e spirali di Fibonacci, hanno influenzato le texture dei costumi, con tessuti microplissettati e dettagli in feltro.
“Elphaba potrebbe essere emarginata ed emarginata, ma ciò non significa che non abbia uno stile personale. Volevo fare scelte più audaci per lei, un riflesso del suo mondo interiore”, sottolinea il costumista.
I ricami sul corpetto, le maniche a sbuffo e il movimento della gonna riflettono quanto forte sia la sua personalità, dettaglio più che fondamentale nella storia.
Wicked è un trionfo di magia, di cuore e di sogni, e non si può dire che i vestiti di Tazewell non abbiano contribuito, anzi.
Wicked è attualmente al cinema.
Fonte: The Hollywood Reporter