Cinema

Tutto quello che sappiamo su Il gladiatore II di Ridley Scott

Pubblicato il 12 novembre 2024 di Redazione

Il gladiatore di Ridley Scott ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema epico (ma non solo), combinando una trama avvincente con straordinarie innovazioni tecniche che hanno ridefinito il genere storico. Ora, a oltre due decenni di distanza, Scott è pronto a riportare gli spettatori nell’arena con il tanto atteso sequel, Il gladiatore II, un’epica storia di vendetta, potere e ambizione ambientata nell’antica Roma.

La trama: Lucio, l’erede di Roma

Il gladiatore II segue le vicende di Lucio Verus (interpretato da Paul Mescal), figlio di Lucilla (Connie Nielsen) e nipote del crudele imperatore Commodo (Joaquin Phoenix). Lucio, che da bambino ha assistito alla morte di Massimo, ora adulto, torna a Roma dopo un periodo di esilio. Si trova coinvolto nelle lotte politiche orchestrate dai corrotti imperatori Caracalla e Geta. Spinto dalla sete di giustizia e dal ricordo di Massimo, Lucio decide di entrare nell’arena, pronto a combattere per la libertà di Roma e per la propria sopravvivenza.

Data di uscita e dove vederlo

Il gladiatore II uscirà nelle sale italiane il 14 novembre 2024. Il film sarà disponibile esclusivamente al cinema.

Il cast stellare

Il protagonista è Paul Mescal nei panni di Lucio, un ruolo che richiama quello di Russell Crowe nel primo film. Accanto a Mescal, troviamo Pedro Pascal nel ruolo del generale Marcus Acacius, e Denzel Washington come Macrinus, un ex schiavo diventato potente mercante. Pascal, noto per The Mandalorian, ha descritto il suo personaggio come un abile stratega militare, in contrasto con la sete di libertà di Lucio. Washington, invece, interpreterà un uomo segnato dalla schiavitù, desideroso di potere e giustizia.

Nel cast compaiono anche Joseph Quinn (come l’imperatore Geta), Fred Hechinger (come l’imperatore Caracalla) e May Calamawy (nota per Moon Knight). Inoltre, Connie Nielsen e Derek Jacobi tornano nei rispettivi ruoli di Lucilla e del senatore Gracchus.

Il ritorno di Ridley Scott e una squadra vincente

Ridley Scott torna alla regia, continuando a lavorare su un franchise che ha contribuito a definire il suo stile visivo. La sceneggiatura è stata scritta da David Scarpa, autore di All the Money in the World e Napoleon. La fotografia è affidata a John Mathieson, mentre le scenografie sono curate da Arthur Max. La costumista Janty Yates completa la squadra. La colonna sonora, questa volta, è stata composta da Harry Gregson-Williams, che prende il posto di Hans Zimmer e Lisa Gerrard, autori delle musiche originali de Il gladiatore.

Riprese e scenografie epiche

Le riprese de Il gladiatore II sono iniziate nel giugno 2023, principalmente in Marocco, con scene girate anche a Malta e nel Regno Unito. La produzione ha subito un’interruzione a causa delle proteste e gli scioperi di SAG-AFTRA, ma è ripresa a novembre 2023, concludendosi a gennaio 2024. Le prime immagini dietro le quinte mostrano un imponente Colosseo ricostruito e spettacolari scene di combattimento, tra cui un gladiatore che cavalca un rinoceronte.

Il trailer

Il trailer ufficiale ci offre  delle sequenze ambientate nel Colosseo, dove Lucio affronta le sfide imposte dai potenti sovrani di Roma. Durante il CinemaCon, è stato presentato un teaser esclusivo con uno scontro contro scimmie feroci e una scena con Pedro Pascal e Denzel Washington. QUI trovate maggiori dettagli.

E per il futuro?

Nonostante il lungo intervallo di oltre vent’anni tra Il gladiatore e Il gladiatore II, Ridley Scott ha già espresso l’intenzione di continuare la saga con un terzo capitolo. In una recente intervista, ha accennato a un finale che richiama Il Padrino, lasciando Lucio in un dilemma esistenziale che potrebbe aprire le porte a nuove avventure.

Con il ritorno di Ridley Scott alla regia e un cast d’eccezione, Il gladiatore II si preannuncia come uno dei film più attesi dell’anno, pronto a trasportare gli spettatori in un’epoca di grandezza e lotte immortali.