Cinema News

Rachel Zegler, le scuse della star di Biancaneve per la reazione alla rielezione di Trump

Pubblicato il 15 novembre 2024 di Alessia Murri

Le reazioni negative del mondo di Hollywood alla rielezione di Trump sono state tantissime e Rachel Zegler non ha fatto eccezione, anzi. L’attrice, protagonista del prossimo adattamento live-action di Biancaneve e i sette nani, si poi è scusata su Instagram per la reazione avuta la scorsa settimana alla notizia.

Il post originale da cui è nata tutta questa storia recitava “Possano i sostenitori di Trump, gli elettori di Trump e Trump stesso non trovare mai la pace. C’è una profonda, profonda malattia in questo paese. Altri quattro anni di odio, che ci spingeranno verso un mondo in cui non voglio vivere.” Parole che non lasciano molto all’immaginazione riguardo la posizione politica dell’attrice.

Giovedì sera Zegler ha pubblicato invece un nuovo messaggio: “Ciao a tutti, vorrei scusarmi sinceramente per il post elettorale che ho condiviso su Instagram la scorsa settimana. Ho lasciato che le mie emozioni prendessero il sopravvento. L’odio e la rabbia ci hanno allontanato sempre di più dalla pace e dalla comprensione, e mi dispiace di aver contribuito a questo in modo negativo. Questa settimana è stata emozionante per molti di noi, ma credo fermamente che tutti abbiano il diritto di avere la propria opinione, anche quando è diversa dalla mia. Mi impegno a contribuire positivamente a un futuro migliore”.

Il commento originale della Zegler è esploso su X, dove i sostenitori del Make America Great Again hanno attaccato duramente la star di West Side Story e hanno giurato di non guardare il suo remake live-action da 200 milioni di dollari di Biancaneve, che la Disney distribuirà nelle sale il 25 marzo.

Zegler, inoltre, si era già scontrata con il pubblico conservatore dopo che i suoi commenti sull’originale Biancaneve e i sette nani erano diventati virali l’anno scorso.

“Non sognerà il vero amore”, ha detto Zegler del nuovo film. “Sogna di diventare la leader che sa di poter essere e la leader che il suo defunto padre le ha detto che sarebbe potuta essere se fosse stata coraggiosa, giusta e sincera. Il cartone originale è estremamente datato quando si tratta dell’idea della donna, riguardo ai ruoli di potere o a ciò per cui è adatta la donna nel mondo, è uscito nel 1937, ed è evidente. C’è una grande attenzione sulla sua storia d’amore con un ragazzo che la perseguita letteralmente. Strano. Quindi non l’abbiamo fatto questa volta”

Il film, inizialmente previsto per quest’anno, uscirà invece il prossimo marzo 2025 e vedrà la partecipazione di Gal Gadot nel ruolo della regina cattiva.

Fonte: The Hollywood Reporter