Cinema

C’è una scena dopo i titoli di coda di Oceania 2? Ecco perché dovresti assolutamente restare a guardarla!

Pubblicato il 27 novembre 2024 di Filippo Magnifico

Il nuovo classico animato Disney, Oceania 2, è finalmente arrivato nelle sale! Inizialmente pensato come una serie per Disney+, il progetto è stato poi trasformato in un film per il cinema, ed è ora pronto a conquistare il grande pubblico. Se hai intenzione di vedere il film, probabilmente ti starai chiedendo se sia il caso di restare fino alla fine dei titoli di coda, sperando in una scena extra. Ultimamente, molti film, specialmente quelli che fanno parte di una saga, includono scene che anticipano futuri sviluppi o offrono contenuti bonus. Ma in Oceania 2 c’è una scena dopo i titoli di coda? La risposta è sì!

ATTENZIONE AGLI SPOILER!

C’è una scena nei titoli di coda che non puoi assolutamente perdere, in quanto prepara il terreno per un possibile Oceania 3. Un importante colpo di scena che merita sicuramente la tua attenzione.

Cosa succede nella scena dopo i titoli di coda di Oceania 2?

Nella scena, vediamo Matangi tornare dal suo padrone Nalo, il dio del tuono che aveva maledetto l’oceano. Nalo ora appare sotto forma umana e non più come una gigantesca tempesta. Matangi chiede di essere liberata, ma Nalo rifiuta, spiegando che questo è solo l’inizio. Nel bel mezzo del suo monologo, vengono interrotti dall’inaspettato ritorno di Tamatoa, il granchio malvagio che avevamo incontrato nel primo film. Questo ritorno di Tamatoa crea le basi per Oceania 3: il granchio sembra intenzionato ad allearsi con Nalo, visto che entrambi condividono un nemico comune: Vaiana.

La scena nei titoli di coda di Oceania 2 spiega il futuro della saga

La scena nei titoli di coda di Oceania 2 non è solo un momento comico come quelle a cui Disney ci ha abituato in passato, ma un elemento chiave che getta le basi per il futuro della saga. Nel film, Vaiana (voce originale di Auli’i Cravalho) e Maui (voce originale di Dwayne Johnson) affrontano Matangi e Nalo, ma la fine del film non segna la sconfitta definitiva del dio del tuono. La scena dopo i titoli di coda rivela che Nalo è ancora una minaccia concreta. Nonostante il piano di Nalo sia stato temporaneamente indebolito da Vaiana, il dio del tuono non è stato sconfitto e giura vendetta.

Oceania 3: la battaglia finale si avvicina

Questa scena non solo prepara il terreno per un possibile Oceania 3, ma suggerisce che il terzo capitolo della saga sarà ancora più epico. Nalo, ora ridotto a una forma fisica umana, sarà un antagonista più diretto, e la sua vendetta contro Vaiana si farà più personale. Inoltre, con Matangi che ora sembra essere sotto il controllo di Nalo e Tamatoa che torna in cerca di vendetta, Oceania 3 vedrà Vaiana e Maui affrontare una triplice minaccia.

Il futuro di Oceania: cosa aspettarsi?

Anche se Oceania 3 non è ancora ufficialmente confermato, la scena dopo i titoli di coda di Oceania 2 è un chiaro segnale che la storia della giovane navigatrice non è ancora finita. Con l’alleanza tra Nalo, Matangi e Tamatoa, le cose si fanno più complicate per Vaiana e Maui, che dovranno affrontare sfide sempre più difficili. La saga si prepara a un’avventura ancora più grande e ricca di azione, con il destino dell’oceano e delle isole in gioco.

Con il ritorno di vecchi nemici e il possibile sviluppo di nuovi alleati, Oceania 3 si prospetta come un film ricco di azione, mitologia e, sicuramente, momenti emozionanti. Per ora, restiamo in attesa di scoprire come si evolverà questa epica storia, ma una cosa è certa: Vaiana non ha finito di navigare le acque turbolente del destino.

Non perderti Oceania 2, ora nei cinema!