L’attesa per Oceania 2 cresce e le prime recensioni stanno già accendendo l’entusiasmo dei fan. In uscita mercoledì 27 novembre 2024, il sequel dell’acclamato film Disney del 2016 promette di essere un successo, secondo un selezionato gruppo di critici che ha visto il film in anteprima.
Le opinioni iniziali indicano che Oceania 2 riesce a mantenere il cuore e lo spirito del primo capitolo, offrendo un racconto emozionante e visivamente straordinario. Tessa Smith di Mama’s Geeky descrive il film come un sequel all’altezza, lodando l’umorismo, la musica e l’animazione “STREPITOSA”. In particolare, sottolinea la dinamica tra Vaiana e Maui, che resta uno dei punti di forza, e accenna a una scena post-crediti che potrebbe anticipare sviluppi futuri per il franchise.
Moana 2 is a worthy sequel! Hilarious, great music & tons of ❤️. Another emotional & empowering journey on the sea. Animation is STUNNING! New characters are fantastic but at its best when Moana & Maui are together. Their banter is everything! That mid-credit scene! 🤯 #Moana2 pic.twitter.com/fNXKOPkobp
— Tessa Smith – Mama’s Geeky (@MamasGeeky) November 22, 2024
Anche Joseph Deckelmeier di Screen Rant si unisce al coro di lodi, concentrandosi su Simea, la sorella minore di Vaiana, che definisce “il personaggio rubascena” del sequel. L’animazione, definita “mozzafiato”, è citata come un elemento chiave per il successo visivo e narrativo, mentre la trama viene elogiata per la sua profondità culturale e il messaggio inclusivo.
I absolutely loved #Moana2! The animation is breathtaking, and Moana’s ensemble crew is fantastic. Her little sister completely stole the show for me.
The story is strong and well-crafted. It’s a delightful sequel. I also enjoyed loved the music! pic.twitter.com/p1cIcel7xs
— Joseph Deckelmeier (@joedeckelmeier) November 22, 2024
Non mancano però osservazioni più critiche: Chris Killian di ComicBook ritiene che le nuove canzoni non raggiungano la memorabilità dei brani iconici del primo film. Tuttavia, apprezza l’equilibrio tra momenti comici ed emozionanti, e l’immersione più profonda nel folklore polinesiano, che arricchisce la narrazione.
While the songs aren’t quite as catchy this go round, Moana and Maui are still an infectious pair, delivering hilarious gags and heartfelt moments. Brilliant animation, a deeper dive into Polynesian lore, #Moana2 proves it’s worth sailing beyond the reef once again. pic.twitter.com/7UoBiByOv2
— Chris Killian (@chriskillian) November 22, 2024
The Hollywood Handle sottolinea invece l’efficacia della storia e il ritorno di Vaiana e Maui, descrivendo il duo come “affascinante come sempre”. Nonostante le canzoni non siano tutte memorabili, si trovano comunque brani divertenti e coinvolgenti che aggiungono valore al film.
#Moana2 features Moana & Maui’s return and they’re just as great as you can remember. The sequel reaches higher levels with outstanding visuals and new characters that worked so well in a story with massive heart.
The songs might not be as remarkable as its predecessor but there… pic.twitter.com/HaTWz17Ez8
— The Hollywood Handle (@HollywoodHandle) November 22, 2024
Curiosamente, Oceania 2 era stato inizialmente concepito come una serie per Disney+, ma è stato successivamente adattato per il grande schermo, un cambiamento che sembra aver dato ottimi risultati. Con un live-action di Oceania già in programma per il 2026, è evidente che Disney vede un grande potenziale per il franchise.
Infine, molti critici suggeriscono che una scena nei titoli di coda possa aprire le porte a Oceania 3. Sebbene non ci siano ancora conferme ufficiali, l’idea di un terzo capitolo è già nell’aria.
In sintesi, Oceania 2 si preannuncia come un sequel che non solo onora il suo predecessore, ma lo espande con nuovi personaggi, avventure emozionanti e un’immersione più profonda nella cultura polinesiana, promettendo un’esperienza cinematografica ricca di magia e significato. L’uscita nelle sale italiane è prevista per il 27 novembre.
Fonte: The Direct