Per annunciare l’inizio delle prevendite negli Stati Uniti, Warner Bros. ha condiviso la prima (breve) clip di Nosferatu, insieme a due nuovi poster.
Nella clip vediamo Ellen Hutter (Lily-Rose Depp) chiamare a sé il Conte Orlok (Bill Skarsgård), riferendosi a lui come “mio angelo custode”. Le locandine ritraggono sempre la giovane donna e il vampiro, pronto a ghermirla.
La regia è di Robert Eggers (The Witch, The Lighthouse, The Northman), che riporta sullo schermo il mostro di Murnau, poi rifatto anche da Werner Herzog. C’è grande attesa per Orlok, non ancora mostrato apertamente: l’attore svedese ha perso parecchio peso per interpretare il vampiro, e ha lavorato con un maestro di canto lirico per abbassare la sua voce di un ottavo. Lo scopo di Eggers, come ha dichiarato lui stesso il mese scorso, è riportare i vampiri alle loro radici putride e spaventose.
I primi commenti sono entusiasti, e ovviamente il film ha ricevuto una classificazione “Restricted”. Nei giorni scorsi abbiamo visto anche i character poster.
L’uscita è prevista per l’1 gennaio 2025 nelle sale italiane. Troverete la clip e le locandine qui di seguito.
Hear my call. Tickets for NOSFERATU go on sale tomorrow. pic.twitter.com/5jy3vv53fi
— Nosferatu (@NosferatuFilm) November 24, 2024
Nosferatu has released yet another hauntingly beautiful poster, this time featuring Lily-Rose Depp and Bill Skarsgård
Who else is counting down the days until this one hits cinemas? #Nosferatu pic.twitter.com/3zVwqTOnnn— Total Film (@totalfilm) November 24, 2024
This Christmas will be shrouded in darkness. Experience #NOSFERATU December 25 in @IMAX. pic.twitter.com/sy8HdAJfWA
— Nosferatu (@NosferatuFilm) November 24, 2024
GUARDA ANCHE:
– Il trailer ufficiale di Nosferatu
– Il teaser trailer di Nosferatu
NOSFERATU di Robert Eggers è un racconto gotico sull’ossessione tra una giovane donna tormentata e il terrificante vampiro che si è infatuato di lei, provocando un indicibile orrore.
Nel cast figurano Simon McBurney, Ralph Ineson, Lily-Rose Depp, Bill Skarsgård, Nicholas Hoult, Willem Dafoe, Aaron Taylor-Johnson ed Emma Corrin.
Robert Eggers è anche autore della sceneggiatura.
L’originale Nosferatu, uscito cento anni fa, è considerato uno dei capisaldi del cinema e uno dei capolavori dell’espressionismo tedesco. È anche uno dei primi film horror, un’opera molto influente nella storia del genere, nonché uno dei primi adattamenti di Dracula. Il regista, Friedrich Wilhelm Murnau, cambiò i nomi dei personaggi e l’ambientazione, ma gli eredi di Bram Stoker gli fecero causa lo stesso e ottennero che il film venisse distrutto. Fortunatamente diverse copie sopravvissero.
Di Nosferatu esiste già un remake, diretto nel 1979 da Werner Herzog, in cui però vengono utilizzati i nomi originali del romanzo di Stoker: il vampiro di Klaus Kinski si chiama quindi Conte Dracula, anche se i personaggi di Lucy e Mina si scambiano il nome.
Fonte: ComicBookMovie