Uno dei vampiri più iconici del cinema è tornato, questa volta diretto da Robert Eggers. Il suo nuovo adattamento di Nosferatu ha già conquistato la critica, che lo ha visto in anteprime e lo ha definito un “knockout”, elogiando la qualità tecnica e artistica del film.
Il film reinterpreta il capolavoro dell’espressionismo tedesco di F. W. Murnau del 1922 e vede Lily-Rose Depp nei panni di una giovane donna che diventa l’ossessione del terribile Conte Orlok, interpretato da Bill Skarsgård. Nel cast compaiono anche Nicholas Hoult, Aaron Taylor-Johnson, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney e Willem Dafoe, tutti guidati dall’esperta regia di Eggers, che firma anche la sceneggiatura.
Le prime recensioni sono entusiaste. Clayton Davis, editor di Variety, ha definito il film “magnifico e terrificante“, lodando sia l’interpretazione “ipnotica” di Depp che quella “minacciosa” Skarsgård.
#Nosferatu is paralyzing fear fully realized under the vision of writer and director Robert Eggers. Dude is just clearing his throat in cinema. He hasn’t yet begun to sing, and I’m digging all of his numbers. Bill Skarsgård is menacing while Lily-Rose Depp is haunting. Every… pic.twitter.com/z5agFPsISc
— Clayton Davis (@ByClaytonDavis) November 8, 2024
David Ehrlich di Indiewire ha sottolineato la tensione palpabile del film, descrivendolo come un’esperienza coinvolgente.
relatively confident that Robert Eggers’ Nosferatu has more writhing sweatily in bed than any other movie ever made (complimentary)
— david ehrlich (@davidehrlich) November 8, 2024
Jazz Tangcay, editor di Variety, ha parlato di “remake perfetto“, elogiando l’abilità di Eggers nel rendere omaggio a un’opera così ambiziosa.
Arise #Nosferatu. Devilishly bloody and grotesque. Superbly crafted film and great sound design couple with a haunting score. Lily-Rose Depp’s performance is thoroughly gripping. Robert Eggers delivers a perfect remake. pic.twitter.com/vbnoPbCpk2
— Jazz Tangcay (@jazzt) November 8, 2024
Gregory Ellwood di The Playlist ritiene che Depp possa aspirare a una nomination come miglior attrice non protagonista, evidenziando la forza della sua interpretazione.
Nosferatu displays Robert Eggers visionary creativity. Lily Rose Depp is superb. Willem Dafoe is having a blast. A major below the line player. Could it crack BP? Hmmmm. Rose Depp has a shot in packed supporting actress race. #Oscars 1
— Gregory Ellwood – The Playlist 🎬 (@TheGregoryE) November 8, 2024
Courtney Howard, critica della Los Angeles Film Critics Association, ha scherzato dicendo che “se non si ha paura dei ratti prima di vedere questo film, la si avrà dopo“, evidenziando l’intensità unica del film rispetto ad altri horror dell’anno.
Robert Eggers’ #Nosferatu goes HARDER than any other horror film this year. Holy fuck. A gorgeous grotesquerie of dread-infused terrors & a divine dark delight. Bill Skarsgård’s Count Orlok is pure sinister nightmare fuel. Lily Rose Depp & Nicholas Hoult’s best work to date. 1/2 pic.twitter.com/uxbHTQN0nc
— Courtney Howard (@Lulamaybelle) November 8, 2024
Anche se Nosferatu non è il film preferito di Germain Lussier di Gizmodo e io9 tra quelli diretti da Eggers, l’ha comunque definito un “knockout”, apprezzando anche il tocco di umorismo nero che alleggerisce l’atmosfera cupa del film.
Robert Eggers’ #Nosferatu is a knockout. Gory, creepy, propulsive, with a hint of devilish humor. Lily-Rose Depp is fantastic as the woman at the center of it all and Bill Skarsgard’s vampire is wholly unique and grounded. Not my favorite Eggers but excellent nevertheless. pic.twitter.com/wNmeSARF4r
— Germain Lussier (@GermainLussier) November 8, 2024
Eggers, fan dichiarato dell’originale di Murnau, aveva da tempo desiderio di rivisitare questo classico. Il suo Nosferatu si preannuncia come più di un horror: è un omaggio all’arte cinematografica, destinato a lasciare un segno. L’uscita nelle sale italiane è prevista per l’1 gennaio 2025.
Fonte: Variety