Disney Italia ha rivelato il cast vocale italiano di Mufasa: Il Re Leone, il prequel che esplorerà la storia e l’ascesa del leggendario re delle Terre del Branco. Diretto dal regista premio Oscar Barry Jenkins, il film debutterà nelle sale italiane il 19 dicembre, raccontando la giovinezza e le sfide di Mufasa in una storia di amicizie, coraggio e scoperta.
Il cast italiano riunisce celebri attori e cantanti per dare vita ai personaggi iconici di Mufasa: Il Re Leone. Ecco l’elenco completo e una panoramica dei principali protagonisti:
Luca Marinelli è Mufasa adulto. Sin da cucciolo, Mufasa mostra tratti distintivi del re sicuro e coraggioso che un giorno diventerà. Dopo una tragica perdita, inizia un percorso che gli farà scoprire il significato di fratellanza e leadership.
Luca Marinelli è Mufasa. #Mufasa: Il Re Leone, dal 19 Dicembre solo al cinema. pic.twitter.com/KojywiFYi4
— Disney IT (@DisneyIT) November 9, 2024
Alberto Boubakar Malanchino è Taka, un giovane leone di nobile lignaggio. Da cucciolo, Taka è sensibile e desideroso di aiutare i più deboli, stringendo un forte legame con Mufasa. Il loro viaggio insieme rivelerà verità importanti, lasciando segni indelebili nei loro cuori.
Alberto Boubakar Malanchino è Taka.#Mufasa: Il Re Leone, dal 19 Dicembre solo al cinema. pic.twitter.com/XLIhFc53nS
— Disney IT (@DisneyIT) November 9, 2024
Elodie è Sarabi, leonessa sicura di sé e futura regina. Dopo essersi ritrovata sola, Sarabi si dimostra capace di badare a sé stessa, ma comprende il valore della forza condivisa.
Elodie è Sarabi.#Mufasa: Il Re Leone, dal 19 Dicembre solo al cinema. pic.twitter.com/Z4jOsUs7CB
— Disney IT (@DisneyIT) November 9, 2024
Edoardo Stoppacciaro (giovane) e Toni Garrani (adulto) sono Rafiki, lo sciamano saggio e stravagante destinato a diventare il consigliere fidato di Mufasa. Con la sua saggezza e risate contagiose, Rafiki è il narratore della storia di Mufasa per Kiara, nipote del futuro re.
Edoardo Stoppacciaro è il giovane Rafiki.#Mufasa: Il Re Leone, dal 19 Dicembre solo al cinema. pic.twitter.com/1oVZeCr25Q
— Disney IT (@DisneyIT) November 9, 2024
Riccardo Suarez Puertas è Zazu, il bucero fedele e “ala destra” di Mufasa, con un passato nella guardia reale di un precedente re e il compito di guidare la giovane Sarabi.
Riccardo Suarez è Zazu.#Mufasa: Il Re Leone, dal 19 Dicembre solo al cinema. pic.twitter.com/ETTluVJTLS
— Disney IT (@DisneyIT) November 9, 2024
Dario Oppido è Kiros, leader spietato di un branco nichilista che semina dolore e sofferenza. Kiros ambisce a un trono tirannico, rappresentando una minaccia diretta per le Terre del Branco.
Dario Oppido è Kiros, un incredibile leone con grandi progetti per il suo branco.#Mufasa: Il Re Leone, dal 19 Dicembre solo al cinema. pic.twitter.com/zFAad4p9La
— Disney IT (@DisneyIT) November 9, 2024
Oltre ai protagonisti principali, il film vede numerosi ritorni dal precedente Il Re Leone del 2019 e l’aggiunta di giovani talenti:
Mufasa: Il Re Leone racconta, attraverso Rafiki, la leggenda di Mufasa alla giovane cucciola di leone Kiara, figlia di Simba e Nala, con Timon e Pumbaa che offrono il loro caratteristico spettacolo. Raccontata attraverso flashback, la storia presenta Mufasa, un cucciolo orfano, perso e solo fino a quando incontra un leone comprensivo di nome Taka, erede di una stirpe reale. L’incontro casuale dà il via al viaggio di uno straordinario gruppo di sventurati alla ricerca del proprio destino: i loro legami saranno messi alla prova mentre lavorano insieme per sfuggire a un nemico minaccioso e letale.
Il film, che unisce tecniche cinematografiche live-action con immagini fotorealistiche generate al computer, è diretto da Barry Jenkins e prodotto da Adele Romanski & Mark Ceryak, mentre Peter Tobyansen è il produttore esecutivo. Il pluripremiato compositore Lin-Manuel Miranda firma le canzoni del film.