Cinema

Mickey 17: Bong Joon-ho è felice del final cut

Pubblicato il 11 novembre 2024 di Marlen Vazzoler

Quando la data di uscita nelle sale di Mickey 17 è stata prima tolta dal listino della Warner Bros e poi rinviata da marzo 2024 a gennaio 2025, sono suonati dei campanelli d’allarme. Questo perché la pellicola sarebbe stata distribuita in un mese considerato morto, a livello distributivo, portando a pensare che lo studio non avesse fiducia nella pellicola.

L’articolo di Variety uscito poco dopo, in cui riportava che i capi del Warner Bros. Motion Picture Group: Michael De Luca e Pam Abdy, non erano particolarmente entusiasti del film, sembrava aver confermato questi timori. Il commento fu poi smentito da un portavoce dello studio, ma i dubbi sono rimasti.

A giugno Daniel Richtman ha diffuso la voce che Warner Bros non aveva intenzione di distribuire il director’s cut di Bong, perché lo considerava poco accessibile. Mentre era ospite dell’edizione 2024 del Cinematheque’s Friends Film Festival il regista ha smentito la notizia ed ha precisato di aver inserito nel suo contratto la clausola sul final cut, ovvero di aver l’ultima parola sul montaggio del film, e di aver completato il montaggio della pellicola lo scorso novembre. Ha inoltre aggiunto che i dirigenti della Warner Bros non hanno fatto altro che sostenerlo durante la lavorazione del film.

Parlando con la rivista Empire, Bong Joon-ho ha nuovamente ribadito che il suo accordo con WB per Mickey 17 comprende il final cut: “Con Okja e ora con Mickey 17, mi è stato concesso il final cut come parte del mio accordo. Lo studio ha rispettato i miei diritti sul final cut.” Ha aggiunto che in sala di montaggio ci sono state molte discussioni a riguardo:

“Naturalmente, durante il processo di montaggio ci sono molte opinioni e molte discussioni, ma questo film è il mio taglio e ne sono molto felice. È stato un processo lungo, ma sempre scorrevole e rispettoso.”

Robert Pattinson ha aggiunto: “È davvero bello che uno studio abbia fatto questo film e che Bong abbia spinto per avere il final cut, per fare qualcosa che sembra incredibilmente insolito”.

Bong e il final cut

In passato Bong ha dovuto tener testa contro Harvey Weinstein in merito al suo montaggio per Snowpiercer, il suo primo film in lingua inglese. La Weinstein Company aveva acquistato i diritti di distribuzione del film nel 2012, ma il produttore voleva tagliare 25 minuti dal film e una maggiore presenza di Chris Evans. In un’intervista con Vulture dichiarò:

“Era un incontro destinato a fallire. Sono una persona che fino a quel momento aveva sempre fatto uscire solo il “director’s cut” dei miei film. Non ho mai fatto un montaggio che non volessi fare. Il soprannome di Weinstein è ‘Harvey Mani di Forbice’, e lui era così orgoglioso del suo montaggio del film.”

La sinossi

Adattamento cinematografico del romanzo di fantascienza di Edward Ashton, segue la storia di Mickey 17, un “sacrificabile”, che è un dipendente usa e getta di una spedizione umana inviata a colonizzare il mondo di ghiaccio Niflheim. Dopo la morte di un’iterazione, viene rigenerato un nuovo corpo con la maggior parte dei suoi ricordi intatti.

Il cast

Fanno parte del cast Robert PattinsonTilda SwintonNaomi AckieToni ColletteMark Ruffalo e Steven Yeun.

Il film è tratto dal romanzo ‘Mickey 7’ di Edward Ashton. Il direttore della fotografia è Darius Khondji, la scenografia è di Fiona Crombie, il montaggio è affidato a Yang Jinmo, il supervisore agli effetti speciali è Dan Glass, la costumista è Catherine George.

I produttori sono Bong Joon-ho con la sua OffscreenDede Gardner e Jeremy Kleiner per Plan B; e Dooho Choi per Kate Street Picture Company. Brad Pitt, Jesse Ehrman, Peter Dodd e Marianne Jenkins sono i produttori esecutivi.

Mickey 17 verrà distribuito dal 18 aprile 2025 nelle sale Nord Americane.

Fonte Empire