Attualità Cinecomic

Kadokawa risponde alle voci sulla sua acquisizione da parte di Sony

Pubblicato il 21 novembre 2024 di Marlen Vazzoler

Pochi giorni fa si è diffusa la voce secondo la quale Sony Group è intenzionata ad acquistare la compagnia giapponese Kadokawa, di cui detiene già una quota del 2% e una partecipazione in FromSoftware (Elden Ring), l’azienda produttrice di videogiochi giapponese acquisita da Kadokawa nel 2014.

Si tratta di un’acquisizione importante in quanto il Kadokawa Group, con una capitalizzazione di mercato di circa 2,7 miliardi di dollari, comprende numerose sussidiarie in molteplici campi, dall’editoria al cinema, ai videogiochi.

Secondo le fonti di Reuters le trattative tra le due parti sono in corso e se avranno esito positivo potrebbe esserci un accordo nelle prossime settimane.

La notizia ha suscitato interesse sulla possibilità che Sony G conduca un’OPA (offerta pubblica di acquisto) in futuro e di conseguenza sull’acquisto delle azioni di Kadokawa. Ieri Nikkei ha riportato che il prezzo delle azioni è salito a 4.445 yen, con un aumento di 700 yen (18,69%) rispetto al giorno precedente, il limite superiore del limite di prezzo (il livello di stop), e ha raggiunto un nuovo massimo dalla quotazione.

La notizia ha sollevato qualche perplessità tra gli utenti, dato che Sony controlla già Crunchyroll e si teme che questa ulteriore acquisizione porti Sony in una posizione di monopolio nel settore dell’animazione e delle light novel. Ricordiamo che Sony con Aniplex possiede due importati studi d’animazione: A-1 Pictures e CloverWorks mentre in ambito videoludico possiede la PlayStation e Bungie.

Chi è kadokawa

La compagnia ha iniziato la sua attività come editore nel 1945, ma si è espansa nel settore dei videogiochi, degli anime, degli eventi e delle figure. Tra i franchise più importanti troviamo l’isekai Re:Zero (uno dei titoli di punta di Crunchyroll di questa stagione, ndr.) e Delicious in Dungeon (l’anime è disponibile su Netflix, ndr.).

Animazione: comprende Doga Kobo ENGI, Studio KADAN, Raging Bull, BELLNOX FILMS, e le compagnie affiliate Kinema Citrus e Studio Chizu. Editoria comprende Kadokawa Key-Process che si occupa delle pubblicazioni di ASCII Media Works, Enterbrain, Fujimi Shobo e Media Factory, KADOKAWA Game Linkage che pubblica B’s-LOG, Comptiq, Dengeki Nintendo, e Weekly Famitsu; J-Novel Club, e Yen Press.In campo videoludico invece Acquire, FromSoftware, Gotcha Gotcha Games, e Spike Chunsoft.

Negli ultimi anni l’attività di Kadokawa è stata messa a dura prova. Due anni fa, Tsuguhiko Kadokawa, il figlio del fondatore dell’azienda, si è dimesso dalla carica di presidente dopo essere stato incriminato per corruzione in relazione alle Olimpiadi di Tokyo.

A giugno la compagnia è stata colpita da un cyberattacco che ha provocato una fuga di dati e ha compromesso le attività commerciali.

La risposta di kadokawa

In seguito a quanto riportato da Reuters, Kadokawa ha diffuso il seguente comunicato in cui ha confermato di aver ricevuto una “dichiarazione d’interesse” da parte di Sony, ma allo stesso tempo ha aggiunto che non è stata presa alcuna decisione in merito.

Il CEO Tsuyoshi Natsuno ha detto:

“Alcuni media hanno riportato la notizia dell’acquisizione della nostra azienda da parte di Sony Group Corporation. Tuttavia, questo non è un annuncio fatto dalla nostra azienda.

Abbiamo ricevuto una dichiarazione d’interesse per l’acquisizione delle nostre azioni, ma al momento non è stata presa alcuna decisione.

Se dovessero emergere fatti che richiedono una divulgazione, li annunceremo tempestivamente”.

Fonti Reuters, Kadokawa