Gli appassionati di James Bond e il mondo del cinema si preparano a un’attesa lunga e incerta per il prossimo capitolo della saga di 007. Dopo l’uscita di No Time To Die nel 2021, il ritorno di Bond sul grande schermo non ci sarà prima del 2026, cinque anni dopo l’addio di Daniel Craig, che ha interpretato l’iconico agente per oltre un decennio. Come riportato dal Mirror, che prova a fare luce su questa lunga attesa, il passaggio di testimone si sta rivelando particolarmente complesso.
Barbara Broccoli, storica produttrice della serie, ha dichiarato in un’intervista del 2022 a Deadline che il prossimo James Bond richiederà una vera e propria “reinvenzione” del personaggio. Attualmente, però, non esiste né un copione né una direzione definita per il nuovo film: “Non possiamo scrivere nulla finché non decidiamo come approcciare il nuovo Bond,” ha spiegato.
Stiamo reinventando chi è, e questo richiede tempo.
La ricerca dell’attore giusto per il nuovo 007 è ancora in corso, e il Mirror riferisce che i nomi più discussi includono Aaron Taylor-Johnson, che avrebbe persino partecipato a un’audizione, Callum Turner e Aaron Pierre, candidato che potrebbe rappresentare il primo Bond nero. Tuttavia, non è ancora stata presa una decisione definitiva.
Nel frattempo, Broccoli è impegnata in altri progetti, come il musical Sing Street, che debutterà a Londra nel 2025, suggerendo che potrebbero esserci ulteriori ritardi per il nuovo capitolo di Bond.
I fan continuano a discutere vivacemente del casting, sperando che l’attesa non allunghi ulteriormente il processo di selezione per il prossimo 007. Con una frequenza di uscita dei film di Bond solitamente tra i due e i quattro anni, questa pausa, prolungata prima dalla pandemia e ora dal percorso di reinvenzione, rappresenta una novità per la serie.
EON, la storica casa di produzione, non ha fornito commenti ufficiali sulle tempistiche, mantenendo il mistero intorno al futuro del franchise. Il cammino per il nuovo James Bond resta quindi avvolto nel mistero, come sottolineato dal Mirror, lasciando i fan in attesa di scoprire cosa li aspetta nel prossimo capitolo.