Sappiamo da tempo che Chad Stahelski dirigerà il reboot di Highlander, e ora il regista rivela a The Direct alcuni dettagli sul progetto.
Anzitutto, Stahelski ha parlato dell’ambientazione, sia geografica sia temporale:
Lo proietteremo in avanti dal 1500 [epoca in cui si svolgono i flashback dell’originale, ndr] alla New York e alla Hong Kong dei giorni nostri, e vedremo come va. C’è una grande opportunità per l’azione. C’è la possibilità di interpretare un personaggio che in pochi hanno modo di interpretare. Ed è un po’ una storia d’amore, ma non nel modo che pensate. In John Wick, ho imparato molto su come piegare un po’ la narrazione… un altro genere di mito.
Connor MacLeod – ammesso che il personaggio mantenga questo nome – sarà interpretato da Henry Cavill, e il regista spiega come ha convinto l’ex Superman ad accettare la parte:
La mia carta vincente, per Henry Cavill, è stata “Guarda, si tratta di un tizio che è vivo da 500 anni. È l’ultima persona al mondo che voleva trovarsi in questa situazione. Quindi potrai coprire un arco narrativo piuttosto ampio con questo personaggio. E potrai interpretare uno che si è allenato per 500 anni, specializzandosi in molte arti marziali diverse.”
La scorsa estate, Stahelski ha dichiarato che le riprese cominceranno il prossimo gennaio in Scozia.
Il primo Highlander è uscito nel 1986, con Christopher Lambert come protagonista e Russell Mulcahy alla regia. Il film ha generato quattro sequel (il secondo e il terzo sono due seguiti alternativi del primo capitolo), ma anche due serie in live action e una d’animazione. Al centro della storia troviamo una stirpe di guerrieri immortali che possono morire soltanto se decapitati, e duellano fra loro finché l’ultimo superstite non otterrà un premio chiamato Ricompensa. La tagline, celebre ancora oggi, era “Ne resterà soltanto uno”.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: ComicBook.com