SerieTV News

Wizards Beyond Waverly Place: Selena Gomez e David Henrie rilanciano la magia per la nuova generazione

Pubblicato il 22 ottobre 2024 di Alessia Murri

Gli ex co-protagonisti di I maghi di Waverly Selena Gomez David Henrie erano soliti bere vino con la moglie di Henrie, chiedendosi cosa avrebbero fatto oggi i loro personaggi Alex e Justin Russo.

“E poi a un certo punto ho chiamato Selena”, racconta Henrie, “e le ho detto, ‘Ehi, voglio portare questo progetto alla Disney, dovremmo farlo?'”

Quindi sì, grazie alle serate di vino tra gli attori, il pubblico vedrà effettivamente i Russo nella nuova fase delle loro vite nella serie sequel, I maghi di Waverly – Ritorno a Waverly Place. Il tutto ovviamente in tempo per Halloween, lo show debutterà infatti il 29 ottobre su Disney Channel (e sarà trasmesso in streaming su Disney+ dal giorno dopo).

Henrie è il protagonista, mentre Selena Gomez farà delle apparizioni come guest star, entrambi gli attori sono produttori esecutivi.

Secondo Henrie, lui e Gomez “volevano creare uno show che fosse nello spirito originale del primo”, dice.

“Quindi devi riportare i valori familiari. Deve essere divertente. Deve essere per bambini. Entrambi non volevamo fare una rivisitazione tagliente e monocamera dello show. Volevamo fare ciò che lo show originale ha fatto alla grande, ovvero dare cuore e umorismo alle persone”.

La storia segue Justin, ormai adulto con moglie e figli, che si ritrova coinvolto dalla sorella Alex al fine di insegnare ad una giovane maga tutto ciò che sanno sulla magia. Justin, cercando di tenere in equilibrio la sua vita ormai umana, prende Billie (Janice LeAnn Brown) sotto la sua ala, consapevole che il destino del mondo è in qualche modo legato alla ragazza, mentre Alex parte alla ricerca di informazioni più chiare.

Lo show inizia con un cast più giovane rispetto allo show originale, con i due figli di Justin (interpretati da Alkaio Thiele e Max Matenko), Billie e la sua amica Winter (Taylor Cora) che vanno dai bambini delle elementari ai preadolescenti, ed è stata una scelta fortemente voluta, dato che il pubblico di riferimento vuole essere “bambini dai sei agli undici anni e i loro genitori”, afferma Ayo Davis, presidente di Disney Branded Television.

“Avere un cast leggermente più giovane ci consente davvero di essere un po’ più innocenti e di raccontare davvero quelle storie meravigliose e ingenue che provengono soprattutto da bambini mortali che si rendono conto che esiste la magia e che ci sono i maghi. Non sono annoiati. Non sono adolescenti, una volta che introduci storie d’amore o cotte non si torna più indietro. Ci arriveremo, no? Ma lasciamo che il nostro pubblico cresca con lo show, sarà la cosa più bella per loro”, spiega uno dei produttori esecutivi, Scott Thomas. 

L’obiettivo del team creativo è quello di attrarre sia i fan più accaniti, che ora potrebbero essere giovani genitori, sia i nuovi spettatori.

“Volevo davvero che fosse 50/50”, dice Henrie. “I vecchi fan lo guarderanno e diranno subito, ‘OK, questa è una cosa in cui mi tengono sicuramente la mano e mi danno un grande abbraccio.’ Ma questo è davvero pensato per una nuova generazione. Stiamo passando il testimone.”

Quasi inaudito nell’era dello streaming, Wizards Beyond the Waverly Place, titolo originale della serie, ha ricevuto un ordine di 21 episodi per la sua prima stagione.

“Quello che sappiamo dei bambini è che hanno questo appetito vorace e quando si buttano su qualcosa e iniziano a impegnarsi, continuano a consumare e guardare e guardare e guardare”, dice Davis. E data l’enorme base di fan di “Wizards”, la Disney ha ritenuto che fosse “una grande opportunità per dare loro un volume sano di episodi in modo che potessero impegnarsi regolarmente con le loro famiglie”, aggiunge.

Fonte: Variety