Cinema News

We Live in Time: Andrew Garfield racconta della scena di sesso “andata un po’ oltre”

Pubblicato il 07 ottobre 2024 di Alessia Murri

Andrew Garfield è protagonista di We Live in Time, film romantico recitato al fianco di Florence Pugh che li vede come una coppia sposata. Questo ha richiesto che girassero alcune scene di sesso, delle volte forse un po’ esagerate..

Durante un’intervista con il conduttore del podcast Happy Sad Confused Josh Horowitz venerdì sera a New York City, Garfield ha ricordato un momento durante le riprese in cui lui e Pugh non hanno sentito il loro direttore interrompere la scena e quindi hanno continuato. A quanto pare, la situazione si è scaldata così tanto che il cameraman ha smesso di filmare e si è voltato dall’altra parte, visibilmente imbarazzato.

“Facciamo la prima ripresa di questa scena di sesso molto intima e passionale. Ed è un set chiuso, il che significa che ci siamo solo io e Florence in una stanza insieme e l’operatore di ripresa, che è il nostro direttore della fotografia, un uomo molto adorabile di nome Stewart. La scena diventa passionale e noi ci siamo immersi, per così dire, e siamo andati un po’ oltre di quanto avremmo dovuto solo perché non abbiamo mai sentito ‘taglia’ e siamo tipo ‘OK, andiamo alla cosa successiva e alla cosa successiva’, fino a che telepaticamente non cominciamo a dirci che stava durando forse troppo, alzo lo sguardo e nell’angolo c’è Stewart, ha la telecamera al suo fianco e si è girato verso il muro.”

Diretto da John Crowley, We Live in Time racconta di Almu (Pugh) e Tobias (Garfield) che attraverso istantanee della loro vita insieme, innamorandosi l’uno dell’altra, costruendo una casa, diventando una famiglia, si trovano davanti ad una verità difficile che ne scuote le fondamenta. Mentre intraprendono un percorso sfidato dai limiti del tempo, imparano ad apprezzare ogni momento della strada non convenzionale che la loro storia d’amore ha preso.

We Live in Time è previsto nelle sale cinematografiche statunitensi per l’11 ottobre.

Fonte: Variety