Cinema Cinecomic

Venom: The Last Dance – L’ultima avventura di Tom Hardy nei panni di Eddie Brock

Pubblicato il 19 ottobre 2024 di Filippo Magnifico

L’autunno 2024 segna la fine di un’era per i fan di Venom. Tom Hardy, che ha dato vita al tormentato giornalista Eddie Brock, concluderà il suo viaggio nell’universo cinematografico di Sony con Venom: The Last Dance. Questo capitolo rappresenta l’ultimo film della trilogia iniziata nel 2018 e promette di portare a compimento le avventure del letale protettore, unendo elementi di azione, dramma e, come sempre, un pizzico di ironia. Ecco tutto quello che sappiamo fino ad ora.

La trama di Venom: The Last Dance

Il film seguirà ancora una volta Eddie Brock e il suo Simbionte alieno, Venom, mentre sono in fuga dalla legge. Non è difficile immaginare il motivo di questo scenario: i due, nel corso dei precedenti film, hanno accumulato una lunga lista di crimini. La loro dinamica di coppia, fatta di scontri interni e alleanze forzate, sarà al centro della storia, mentre affrontano nuove sfide e avversari. La sinossi lascia intendere che il film manterrà il tono scanzonato e sopra le righe che ha contraddistinto i primi due capitoli, anche se con un clima di chiusura e risoluzione della saga.

Venom: The Last Dance

Ritorni e novità nel cast

Il film vedrà il ritorno di volti noti e amati, oltre all’aggiunta di nuovi personaggi. Tom Hardy riprende il ruolo di Eddie Brock/Venom, accompagnato da attori come Peggy Lu (la simpatica Mrs. Chen), Stephen Graham (Detective Mulligan) e Cristo Fernández (il barista visto nella scena post-credits di Spider-Man: No Way Home). Tra le new entry spiccano nomi di peso come Chiwetel Ejiofor, il cui ruolo non è ancora stato svelato, ma le immagini lo mostrano in uniforme militare, suscitando curiosità.

Il cast completo di Venom: The Last Dance è il seguente:

  • Tom Hardy nel ruolo di Eddie Brock / Venom
  • Chiwetel Ejiofor (ruolo non specificato)
  • Stephen Graham nel ruolo di Detective Mulligan
  • Juno Temple (ruolo non specificato)
  • Peggy Lu nel ruolo di Mrs. Chen
  • Cristo Fernández nel ruolo di Bartender
  • Otis Winston nel ruolo di Donald The Security Guard
  • Rhys Ifans (ruolo non specificato)
  • Alanna Ubach (ruolo non specificato)
  • Clark Backo (ruolo non specificato)
  • Hala Finley (ruolo non specificato)
  • Ivo Nandi (ruolo non specificato)
  • Dash McCloud (ruolo non specificato)

Spider-Man 4

Le prospettive di un crossover con Spider-Man

Tom Hardy ha già confermato che Venom: The Last Dance sarà la sua ultima interpretazione nei panni di Eddie Brock, ma i fan sono curiosi di scoprire come il film si inserirà nel più ampio Sony’s Spider-Man Universe (SSU). Da anni si vocifera di un crossover tra Spider-Man e Venom, iniziato con il film Spider-Man 3 di Sam Raimi, ma i due personaggi non si sono più confrontati sul grande schermo negli ultimi 15 anni. Finora, Sony ha rilasciato quattro film nell’SSU, che includono due film di Venom, Morbius e Madame Web, mentre Spider-Man è apparso solo nella scena post-credits di Venom: La Furia di Carnage.

Quando gli è stato chiesto durante un evento per fan se l’Uomo Ragno farà la sua comparsa in Venom: The Last Dance, Hardy ha risposto:

Ci sarà mai un incontro con Spider-Man? Vedi, ci sono sempre delle possibilità. Ma non posso dire nulla perché questo è l’ultimo film. Mi piacerebbe.

Sebbene questa non sia la risposta che i fan si aspettavano, non è neanche un “no” definitivo. Hardy sicuramente non può parlare per questioni contrattuali, ma lascia aperta una porta. Non è impossibile che Sony possa finalmente introdurre un Spider-Man nel suo universo. Quale Spider-Man? Chi può dirlo…

Venom Knull

L’arrivo di Knull

Il trailer del film ha svelato il villain nascosto: Knull, il Re in Nero. Il Dio dei Simbionti farà quindi  il suo debutto in live action nel sequel, e i lettori dei fumetti Marvel conoscono bene la rilevanza di questo personaggio. Knull è un dio cosmico molto potente, creatore dei simbionti e della necrospada All Black, capace di uccidere un dio. Quest’ultima è apparsa in Thor: Love and Thunder, dove però non aveva legami con Knull (o, almeno, non dichiarati). È verosimile che la sua presenza in The Last Dance non sia molto attiva, ma gira voce che il supercattivo tornerà in Spider-Man 4, dove Spidey e Venom uniranno le forze per combatterlo.

La regista Kelly Marcel ha spiegato che l’introduzione di Knull rappresenta solo un primo assaggio del personaggio, che è estremamente complesso e non può essere affrontato tutto in una volta.

Questa è solo una piccola parte di Knull, lo stiamo appena iniziando a conoscere. Cosa riserva il futuro per lui? Chi lo sa…

Ha inoltre sottolineato che, sebbene la storia di Eddie e Venom si concluda qui, l’universo dei simbionti è ricco di trame da esplorare.

Ci sono tanti potenziali sviluppi, e forse ci sono alcuni Easter egg nascosti che potrebbero aprire la strada a nuove direzioni.

Venom: The Last Dance

Il successo dei film precedenti

La trilogia di Venom ha iniziato il suo cammino nel 2018, con il primo film che ha riscosso un sorprendente successo al botteghino. Nonostante le recensioni contrastanti, l’interpretazione di Hardy e la chimica tra lui e Venom hanno conquistato il pubblico. Nel 2021 è seguito Venom: La Furia di Carnage, diretto da Andy Serkis, che ha visto l’introduzione del terribile Carnage, interpretato da Woody Harrelson, rendendo il film ancora più adrenalinico e bizzarro. Ora, con Venom: The Last Dance, ci si chiede se riuscirà a replicare il successo dei predecessori e a chiudere la trilogia con un finale memorabile.

L’uscita di Venom: The Last Dance è prevista per il 24 ottobre 2024, e i fan sono già in fermento. Il trailer ha alimentato la curiosità, mostrando momenti spettacolari, come Venom che si aggrappa al lato di un aereo in volo.