La serie televisiva Avetrana – Qui non è Hollywood debutterà su Disney+ il 30 ottobre, ma con un nuovo titolo, Qui non è Hollywood, che elimina il riferimento diretto ad Avetrana. L’uscita della serie era stata inizialmente sospesa per queste problematiche legali.
La serie precedentemente nota come 𝐴𝑣𝑒𝑡𝑟𝑎𝑛𝑎 – 𝑄𝑢𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝐻𝑜𝑙𝑙𝑦𝑤𝑜𝑜𝑑 arriverà il 30 ottobre su Disney+ con il nuovo titolo 𝑄𝑢𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝐻𝑜𝑙𝑙𝑦𝑤𝑜𝑜𝑑. pic.twitter.com/Zdsr7bxkcq
— Disney+ IT (@DisneyPlusIT) October 29, 2024
Il giudice del Tribunale civile di Taranto, Antonio Attanasio, aveva accolto un ricorso d’urgenza presentato dal sindaco di Avetrana, Antonio Iazzi. Quest’ultimo aveva richiesto la sospensione della messa in onda e una rettifica del titolo, sostenendo che il titolo originale potesse danneggiare l’immagine del paese. Il sindaco aveva espresso il suo disappunto per il titolo scelto, sottolineando che potesse legare indissolubilmente Avetrana a una tragedia nazionale, quella dell’omicidio di Sarah Scazzi. Di conseguenza, aveva presentato una richiesta formale di sospensione della serie. Il giudice, ritenendo fondate le ragioni del ricorso, aveva emesso un provvedimento di sospensione cautelare della messa in onda. In ottemperanza a tale provvedimento e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney hanno quindi comunicato che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.
La serie, diretta da Pippo Mezzapesa, racconta in quattro episodi la tragica vicenda di Sarah Scazzi, una quindicenne scomparsa il 26 agosto 2010 ad Avetrana, un caso che ha avuto un impatto profondo sulla comunità e che ha generato una copertura mediatica senza precedenti. L’indagine portò all’accusa della cugina Sabrina Misseri e della madre Cosima per l’omicidio della ragazza, alimentando un ciclo di eventi che tenne l’Italia con il fiato sospeso.
Il progetto si basa sul libro “Sarah: la ragazza di Avetrana” di Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, ed è prodotto da Matteo Rovere per Groenlandia. La serie intende non solo rappresentare il crimine in sé, ma anche esplorare il modo in cui il caso è stato percepito e vissuto a livello nazionale, trasformando un tragico evento in un vero e proprio spettacolo mediatico.
Con il nuovo titolo Qui non è Hollywood, la serie si prepara a debuttare su Disney+, promettendo di fornire una riflessione profonda su un caso che ha segnato la cronaca nera italiana.