Christopher Miller ha annunciato che le riprese di Project Hail Mary sono finite. Miller ha diretto il film in questione – basato sull’omonimo romanzo di Andy Weir – con il sodale Phil Lord: sarà la loro prima regia dai tempi di 22 Jump Street, dato che Solo: A Star Wars Story fu tolto dalle loro mani per conflitti con la produzione. I due hanno però lavorato molto come produttori e sceneggiatori, contribuendo ai successi di I Mitchell contro le macchine, Spider-Man: Into the Spider-Verse e Across the Spider-Verse, per citarne alcuni.
Il libro di Weir, edito in Italia da Mondadori, racconta la storia dell’astronauta Ryland Grace, unico sopravvissuto di una missione spaziale per salvare la Terra dagli astrofagi, misteriosi organismi che si nutrono di energia solare. Ryland è interpretato da Ryan Gosling, mentre la sceneggiatura è di Drew Goddard (Cloverfield, Quella casa nel bosco), che aveva già adattato The Martian dallo scrittore americano. Nel cast anche Sandra Hüller, acclamata attrice tedesca di Vi presento Toni Erdmann, La zona di interesse e Anatomia di una caduta.
Le riprese, iniziate nel Regno Unito alla fine di maggio, sono durate cinque mesi. L’uscita è attesa per il 20 marzo 2026, quindi Amazon MGM Studios avrà parecchio tempo da dedicare alla post-produzione.
That’s a wrap on principal photography on Project Hail Mary!
— Christopher Miller (@chrizmillr) October 26, 2024
Ryland Grace sta viaggiando a bordo della Hail Mary, una minuscola navicella spaziale lanciata nelle profondità dello spazio, unico sopravvissuto di una missione disperata per salvare l’umanità. Se fallisce i misteriosi organismi che si nutrono dell’energia solare, gli astrofagi, porteranno la Terra verso una nuova era glaciale, rendendola inabitabile. Ha pochissimo tempo per neutralizzare il nemico e il destino della specie dipende unicamente da lui. O forse non è solo?
Oltre a Ryan Gosling e Sandra Hüller, nel cast figurano anche Milana Vayntrub, James Wright, Bastian Antonio Fuentes e Isla McRae.
Fonte: World of Reel