Fra gli archetipi mostruosi del nostro immaginario collettivo, il vampiro è quello che ha attraversato il maggior numero di riletture sul grande schermo, oscillando tra l’orrorifico e il romantico, l’esistenziale e l’umoristico. Eppure, un tempo il non-morto era esclusivamente una figura spaventosa, e Robert Eggers (The Witch, The Lighthouse, The Northman) lo sa bene: il suo Nosferatu, remake del capolavoro di Murnau, intende proprio riportare i vampiri alle loro radici più luride e terrificanti.
Intervistato da Total Film, il regista è stato chiaro:
Siamo arrivati fino a Edward Cullen [il protagonista maschile di Twilight, ndr], dove i vampiri non sono più spaventosi. Quindi, come andiamo nella direzione completamente opposta? I vampiri erano abbastanza spaventosi da spingere la gente a disseppellire i corpi, tagliarli a pezzi e dar loro fuoco.
Il suo obiettivo, insomma, è tornare a quella percezione del vampiro come presenza agghiacciante, sporca e insana:
Penso che meritiamo di nuovo un cadavere spaventoso e puzzolente.
Il trailer ufficiale non ha svelato l’aspetto del mostro, ma sappiamo che il suo interprete – lo svedese Bill Skarsgård (IT, Il Corvo) – ha perso parecchio peso per il ruolo, e ha lavorato con un maestro di canto lirico per abbassare la sua voce di un ottavo. Non dimentichiamo, inoltre, che Eggers è noto per l’accuratezza storica dei suoi film, nonché per la tendenza a imitare stili e scelte estetiche del passato: la curiosità è molta.
L’uscita è prevista per l’11 gennaio 2025 nelle sale italiane. Intanto, qui di seguito potrete vedere una nuova foto con il Thomas Hutter di Nicholas Hoult.
🚨 Exclusive image 🚨
Here’s a terrifying new look at Nicholas Hoult in upcoming horror movie Nosferatu 🩸
Inside the new issue of Total Film, we speak to Robert Eggers about Bill Skarsgård’s transformation >> https://t.co/RsdAYJICu1
📷 Focus Features, Aidan Monaghan pic.twitter.com/Zu1jyWGSlm
— Total Film (@totalfilm) October 9, 2024
GUARDA ANCHE:
– Il trailer ufficiale di Nosferatu
– Il teaser trailer di Nosferatu
NOSFERATU di Robert Eggers è un racconto gotico sull’ossessione tra una giovane donna tormentata e il terrificante vampiro che si è infatuato di lei, provocando un indicibile orrore.
Nel cast figurano Simon McBurney, Ralph Ineson, Lily-Rose Depp, Bill Skarsgård, Nicholas Hoult, Willem Dafoe, Aaron Taylor-Johnson ed Emma Corrin.
Robert Eggers è anche autore della sceneggiatura.
L’originale Nosferatu, uscito cento anni fa, è considerato uno dei capisaldi del cinema e uno dei capolavori dell’espressionismo tedesco. È anche uno dei primi film horror, un’opera molto influente nella storia del genere, nonché uno dei primi adattamenti di Dracula. Il regista, Friedrich Wilhelm Murnau, cambiò i nomi dei personaggi e l’ambientazione, ma gli eredi di Bram Stoker gli fecero causa lo stesso e ottennero che il film venisse distrutto. Fortunatamente diverse copie sopravvissero.
Di Nosferatu esiste già un remake, diretto nel 1979 da Werner Herzog, in cui però vengono utilizzati i nomi originali del romanzo di Stoker: il vampiro di Klaus Kinski si chiama quindi Conte Dracula, anche se i personaggi di Lucy e Mina si scambiano il nome.
Fonte: ComicBookMovie