Cinema SerieTV Festival Cinecomic

Lucca Movie 2024: Da Gabriele Salvatores alle proiezioni di Prophecy, Longlegs e Hayao Miyazaki e L’airone

Pubblicato il 01 ottobre 2024 di Marlen Vazzoler

Lucca Comics & Games ha svelato il programma dell’area Movie dell’edizione 2024, a cura di QMI. Crunchyroll sarà presente per la prima volta con un padiglione, Universal Pictures invece dedicherà un padiglione ai costumi e ai prop di Wicked.

Netflix ha svelato i suoi progetti legati a Squid Game mentre Toei Animation Europe ha annunciato i festeggiamenti per i 25 anni di Digimon e One Piece, senza dimenticare le PreCure e Dragon Ball DAIMA.

Si terrà inoltre un workshop dedicato alla realizzazione delle animazioni del film Il Segreto di Liberato, dove saranno presenti la produttrice Ellida Bronzetti, e i registi dell’animazione Giuseppe Squillaci e LRNZ.

Streaming

Due gli appuntamenti dedicati a due titoli di Prime Video:

  • il 1° novembre Matilda De Angelis, Filippo Nigro Lorenzo Cervasio saranno presenti per parlare della nuova serie Citadel: Diana;
  • il 3 novembre le voci italiane della serie animata Hazbin Hotel, ovvero Rossa Caputo, Riccardo Suarez, Gabriele Patriarca, Edoardo Stoppacciaro e la voce di Alastor, Nanni Baldini, parleranno dello show creato da Vivienne Medrano.

Disney+ presenterà invece in anteprima gli ultimi due episodi di Agatha All Along, che verranno proiettati mercoledì 30 ottobre alle 18:00 presso il cinema Astra.

Proiezioni

Diversi i titoli presentati alla Festa del Cinema di Roma che saranno proiettati anche a Lucca Comics & Games a partire da Flow.

Lucky Red proietterà in anteprima sabato 2 novembre The Day the Earth Blew Up, il film dei Looney Tunes che ha conquistato noi e il pubblico di Annecy. Domenica 3 novembre verrà proiettato il documentario Hayao Miyazaki e L’airone diretto da Kaku Arakawa, di cui potete vedere il trailer.

Mediaset Infinity riproporrà Ghostbusters per festeggiare il quarantesimo anniversario del film di Ivan Reitman, nella giornata di sabato 2 novembre. Mentre il 3 novembre si terrà un talk dedicato al famoso ladro gentiluomo, seguito dalla proiezione speciale di Lupin III – Il Castello di Cagliostro, che quest’anno compie 45 anni.

In anteprima verrà proiettato domenica 3 novembre Prophecy l’adattamento live action del manga di Tetsuya Tsutsui diretto da Jacopo Rondinelli, interpretato da un cast di giovani attori tra cui Damiano Gavino nel ruolo del misterioso Paperboy, Federica Sabatini, Ninni Bruschetta, Haroun Fall, Denise Tantucci e Giulio Greco.

Venerdì 1 novembre alle 15:00, Gabriele Salvatores insieme al visual effect supervisor Victor Perez, terranno il panel Gli Effetti Visivi di “Napoli – New York” alla presenza dei registi Stefano Germinal e Manuel De Pandis, dedicato agli effetti del film di Salvatores Napoli – New York (nelle sale dal 21 novembre).

Nell’attesa dell’uscita in sala di , nuovo film diretto da Gabriele Salvatores prodotto da Paco Cinematografica con Rai Cinema e interpretato tra gli altri da Pierfrancesco Favino al cinema dal 21 novembre con 01 Distribution, il regista Premio Oscar sarà a Lucca per uno speciale appuntamento dedicato al film.

Gabriele Salvatores insieme a Victor Perez, visual effect supervisor, sarà protagonista di un incontro dedicato agli effetti del film, nel corso del quale sarà presentata un’anteprima del documentario Gli Effetti Visivi di “Napoli – New York”, alla presenza dei registi Stefano Germinal e Manuel De Pandis (venerdì 1 novembre ore 15:00).

Quattro documentari per raccontare Lucca Comics & Games

In collaborazione con la casa di distribuzione cinematografica indipendente I Wonder Pictures e Lucca Crea, verranno realizzati a partire da quest’anno quattro documentari che racconteranno la manifestazione, la community, i valori e l’esperienza della manifestazione.

Il primo capitolo sarà girato durante l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games e arriverà al cinema nel 2025. Successivamente sarà disponibile sulla piattaforma digitale IWONDERFULL.

Per i più piccoli

Giochi Preziosi sarà presente con uno stand interamente ispirato a Gormiti: The New Era, la serie live action che andrà in onda su Rai2 e sui canali tematici Rai. Si potranno incontrare dal vivo gli interpreti e le mascotte ufficiali.

In Piazza Real Collegio verrà allestita l’esperienza legata a Teen Titans GO! Adventure Park legata ai personaggi di Cartoon Network.

Le Notti Horror

Il regista Roberto De Feo (The Nest, A Classic Horror Story) inaugurerà degli appuntamenti che si terranno ogni sera, da mercoledì 30 ottobre a sabato 2 novembre, nella nuova sezione horror di QMI.

Mercoledì 30 ottobre, alle ore 20 presso il Cinema Astra, verrà proiettato Longlegs l’horror diretto da Osgood Perkins con Nicolas Cage e Maika Monroe, a seguire, alle ore 22, verrà proiettato The Substance di Coralie Fargeat, con Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret Qualley.

La notte di Halloween alle ore 20:30 al Cinema Astra si terrà una proiezione speciale del classico di Demoni il film del 1985, alla presenza del regista, Lamberto Bava. Venerdì 1° novembre, alle ore 20 al Cinema Centrale, si terrà l’anteprima italiana di The Primevals il lungometraggio postumo di David W. Allen.

Sabato due novembre verrà proiettato 2025 Armageddon di Michael Su, ambientato in un futuro distopico in cui la Terra è stata devastata da una catastrofe globale.