Cinema

Keanu Reeves e Sandra Bullock ricordano le adrenaliniche riprese di Speed

Pubblicato il 11 ottobre 2024 di Filippo Magnifico

In occasione del 30° anniversario di Speed, il film d’azione del 1994 diretto da Jan de Bont, Keanu Reeves e Sandra Bullock si sono riuniti per incontrare i fan e condividere alcuni aneddoti emozionanti dal set. Durante il Beyond Fest, hanno raccontato le sfide e i retroscena del film che ha segnato una generazione.

Un’esperienza intensa sul set

Nonostante Speed fosse caratterizzato da stunt pianificati, una scena ha avuto un impatto sorprendente. “Ti ricordi quel giorno sull’autobus?” ha chiesto Reeves a Bullock, ricostruendo il momento in cui si sono trovati a “schiantarsi contro le auto lungo la strada“. Gli attori hanno sottolineato di essere stati “poco informati” riguardo alla direzione delle riprese quel giorno, trovandosi all’improvviso a schiantarsi contro veicoli reali. La reazione immediata di tutti i presenti fu un autentico panico.

Sandra Bullock, che nel film interpreta Annie Porter, una passeggera costretta a prendere il controllo del bus per mantenere la sua velocità sopra le 50 miglia orarie, ha rivelato di aver ottenuto una patente per la guida degli autobus nella vita reale come parte della preparazione al ruolo. Tuttavia, ha condiviso con il pubblico che in realtà non ha mai guidato nel film. Alla guida c’era in realtà un operatore posizionato strategicamente sul tetto del bus, lasciando a Bullock il compito di simulare le manovre, incanalando l’energia e l’urgenza dettate da de Bont.

Eredità e futuro del franchise

Durante l’incontro, si è anche discusso della possibilità di un altro sequel per Speed. Sebbene Bullock sia tornata nel 1997 con Speed 2: Cruise Control, Keanu Reeves non prese parte a quel seguito.Bullock ha evidenziato le crescenti difficoltà nel realizzare oggi un progetto che possa rendere giustizia all’iconico film originale, sottolineando che sarebbe necessaria una notevole dose di coraggio da parte dell’industria cinematografica. Tuttavia, non ha escluso la possibilità di uno sviluppo futuro.

Fonte: Deadline