Cinema

Joker: Folie à Deux – Francis Ford Coppola elogia il coraggio di Todd Phillips

Pubblicato il 08 ottobre 2024 di Filippo Magnifico

Nel cinema contemporaneo, il successo è spesso misurato dagli incassi, ma non tutti i film che deludono commercialmente mancano di valore artistico. In effetti, molti riescono a catturare l’attenzione di nomi illustri che li apprezzano. Un esempio è il controverso sequel Joker: Folie à Deux, che ha ricevuto un raro D CinemaScore, un punteggio mai registrato prima da un film di supereroi.

Tra i più appassionati sostenitori del regista Todd Phillips si distingue Francis Ford Coppola, regista di capolavori come Il Padrino. Attraverso i social media, Coppola ha elogiato le scelte audaci di Phillips, affermando che è “sempre un passo avanti” rispetto al pubblico.

I film di @ToddPhillips mi sorprendono sempre e li apprezzo moltissimo. Fin da “Una notte da leoni”, è sempre un passo avanti rispetto al pubblico, non facendo mai ciò che si aspetta. Congratulazioni per Joker: Folie à Deux!

Sono anche onorato che il direttore della fotografia del film, Lawrence Sher, abbia detto che il film è visivamente ispirato a Un sogno lungo un giorno.

QUI trovate la nostra recensione del film

Dopo il successo planetario di Joker nel 2019, Phillips ha preso una direzione audace con Folie à Deux, un film che mescola due generi apparentemente distinti: il musical e il film sugli anti-eroi. Una scelta non convenzionale che non ha soddisfatto tutti i fan. L’interesse per il sequel è calato, con stime di incasso ridotte da 70 a 40 milioni di dollari, forse anche per il mix di generi che ha spiazzato il pubblico più tradizionalista.

Anche l’ultimo film di Coppola, Megalopolis, ha ricevuto critiche simili a quelle di Joker: Folie à Deux. Con un punteggio di appena 46% su Rotten Tomatoes, il film non ha convinto né i critici né il pubblico, registrando incassi deludenti al botteghino. Nonostante queste difficoltà, Coppola continua a credere fermamente nell’importanza di seguire la propria visione artistica. Per lui, il successo non è solo una questione di numeri, ma di esprimere idee originali e audaci, anche quando queste possono non riscuotere l’approvazione immediata.

LEGGI ANCHE: Cosa ha determinato il destino di Joker: Folie à Deux?