Cinema Trailer & Video netflix
Netflix ha pubblicato il trailer ufficiale de Il treno dei bambini, film di Cristina Comencini basato sull’omonimo romanzo di Viola Ardone, edito da Einaudi.
Serena Rossi interpreta Antonietta, che nella Napoli del 1946 decide di mandare il figlio Amerigo al nord per salvarlo dalla povertà, a bordo di uno dei “Treni della felicità” organizzati dal Partito Comunista: il bambino trascorrerà l’inverno con una famiglia più benestante, che potrà garantirgli cibo, istruzione e salute. Ad accoglierlo trova Derna (Barbara Ronchi), donna che sostiene di non capire nulla di bambini, ma che imparerà a prendersi cura di lui. Stefano Accorsi interpreta Amerigo da adulto.
Napoli, Quartieri Spagnoli, 1946. In una situazione di estrema povertà, Antonietta, madre di Amerigo, si trova di fronte alla scelta più difficile della sua vita: lasciare andare suo figlio per dargli la speranza di un futuro migliore.
La sceneggiatura è stata scritta dalla stessa Cristina Comencini con Furio Andreotti, Giulia Calenda e Camille Dugay. L’uscita è attesa per il 4 dicembre sulla piattaforma on-line. Potrete vedere il trailer qui di seguito.
GUARDA ANCHE: Il primo trailer de Il treno dei bambini
1946. Amerigo ha sette anni e non si è mai allontanato da Napoli e da sua madre Antonietta. Il suo mondo, fatto di strada e povertà, però sta per cambiare. A bordo di uno dei “treni della felicità” passerà l’inverno al nord, dove una giovane donna, Derna, lo accoglierà e si prenderà cura di lui. Accanto a lei Amerigo acquista una consapevolezza che lo porta ad una scelta dolorosa che cambierà per sempre la sua vita. Gli serviranno molti anni per scoprire la verità: chi ti ama non ti trattiene, ma ti lascia andare.
Dal bestseller di Viola Ardone un film epico e struggente. Un viaggio attraverso la miseria, ma anche la generosità dell’Italia del dopoguerra, vista dagli occhi di un bambino diviso tra due Madri.
Nel cast figurano Barbara Ronchi, Serena Rossi, Christian Cervone, Francesco Di Leva, Antonia Truppo, Monica Nappo, Nunzia Schiano e Stefano Accorsi.
Fonte: Netflix Italia