Cinema Attualità

Il regista di Io, Robot accusa Elon Musk di plagio per il design dei robot Optimus

Pubblicato il 14 ottobre 2024 di Filippo Magnifico

Durante l’evento “We, Robot” presso gli studi Warner Bros. di Burbank, Elon Musk ha svelato al mondo gli Optimus, i nuovi robot umanoidi di Tesla (ne abbiamo parlato in modo approfondito QUI). L’evento ha suscitato grande entusiasmo, ma non tutte le reazioni sono state positive. In particolare, il regista Alex Proyas ha espresso critiche riguardo alle novità presentate.

Proyas ha accusato pubblicamente Musk sui social media, affermando che i design dei nuovi robot ricordano troppo quelli del suo film del 2004 Io, Robot. Sul social X (ex Twitter), Proyas ha ironicamente chiesto:

Hey Elon, posso riavere i miei design per favore?

Tra i prototipi presentati da Musk, l’Optimus è stato inizialmente descritto come un robot autonomo, capace di svolgere compiti senza alcun intervento umano. Tuttavia, è stato poi chiarito che i robot mostrati durante l’evento erano in realtà teleoperati, ovvero controllati a distanza da operatori umani. Ciò significa che, sebbene apparissero in grado di muoversi e interagire autonomamente, le loro azioni erano guidate in tempo reale da chi li manovrava.

Nonostante l’entusiasmo iniziale, l’evento ha avuto conseguenze negative: le azioni di Tesla hanno registrato un calo significativo, deludendo molti investitori.

Questa non è la prima volta che Tesla è accusata di trarre ispirazione dai film di fantascienza. Nel 2019, ad esempio, il Cybertruck era stato paragonato ai veicoli futuristici visti in Atto di Forza di Paul Verhoeven.

Nel frattempo, Alex Proyas si sta preparando a girare il suo nuovo film di satira fantascientifica, R.U.R., le cui riprese inizieranno il 21 ottobre a Sydney, Australia.

Fonte: Deadline