L’episodio 13 della prima stagione de Il mio matrimonio felice (My Happy Marriage/Watashi no Shiawase na Kekkon), “Shiawase no Katachi” (The Shape of Happiness), sarà disponibile in tutto il mondo su Netflix e su altri servizi streaming, a partire dal 22 novembre.
Sull’account ufficiale della serie è stato rivelato che questo sarà uno dei tanti progetti previsiti per il Good Couple Day in Giappone. In giapponese, i numeri “11-22” possono essere letti foneticamente come “ii fuufu” che possiamo tradurre come una “buona coppia di sposi”.
・*:.。꙳🌸・*:.꙳。.゚・*:.。.゚・꙳
いい夫婦の日記念企画
ラインナップ先行公開
*:.。꙳・*:.꙳。.゚・*:.゚🌸꙳・*.。11月22日(金)の【いい夫婦の日】に
色々な記念企画をご用意してます💕午前0時からは、新作OVAが
Netflixほか各配信サイトにて配信開始!
そのほか、描き下ろしイラストや… pic.twitter.com/wiGUtxvAjA— 『わたしの幸せな結婚』公式@アニメ第二期2025年1月放送🌸 (@watashino_info) October 25, 2024
L’annuncio su Netflix
The day of the party has finally arrived! All eyes are on Miyo, but Kiyoka has someone he wants her to meet…
My Happy Marriage returns with a special release, Episode 13 (OVA), coming to Netflix on November 22! 🌸 pic.twitter.com/sLZlDMxEkC
— Netflix Anime (@NetflixAnime) October 25, 2024
Nell’episodio Kiyoka e Miyo partecipano a una festa, dove Miyo mette in pratica tutto quello che ha imparato nel corso delle sua lezioni con Hazuki. Lì Kiyoka rivela a Miyo che vuole farle incontrare qualcuno.
In originale l’episodio è stato proposto in un disco Blu-ray in bundle con l’ottavo volume della light novel, uscito il 15 marzo in Giappone.
La serie è basata sull’omonima serie di light novel Watashi no Shiawase na Kekkon, scritta da Akumi Agitogi e illustrata da Tsukiho Tsukioka.
La sinossi del romanzo:
Nata senza talento da una famiglia nobile, famosa per le sue capacità soprannaturali, Miyo Saimori è costretta a un’esistenza di servitù dalla matrigna violenta. Quando finalmente Miyo raggiunge l’età del matrimonio, però, le sue speranze di essere destinata a una vita migliore si sgretolano quando scopre l’identità del suo fidanzato: Kiyoka Kudou, un comandante apparentemente così freddo e crudele che le sue precedenti aspiranti spose sono tutte fuggite a tre giorni dal fidanzamento. Senza una casa a cui tornare, Miyo si rassegna al suo destino e presto scopre che il suo pallido e bellissimo futuro marito è tutt’altro che il mostro che si aspettava. Mentre aprono lentamente i loro cuori l’uno all’altra, entrambi si rendono conto di avere la possibilità di trovare il vero amore e la felicità.
Dal dicembre 2018 è pubblicato, su Gangan Online della Square Enix, l’omonimo manga di Rito Kohsaka. Le copie in circolazione delle novel e del manga, comprese le edizioni digitali, hanno superato 7 milioni di copie. In Italia è pubblicato con il titolo Il mio matrimonio felice, sono usciti tre volumi.
A marzo nelle sale giapponesi è uscito un adattamento live action, nel suo undicesimo fine settimana (2-4 giugno) ha raggiunto ¥2,733,776,450 ($20.5M) e venduto 2,071,447 biglietti.
Distribuito a livello mondiale su Netflix dal 5 luglio, in contemporanea con la trasmissione televisiva.
I doppiatori sono: Reina Ueda (Miyo Saimori), Kaito Ishikawa (Kiyoki Kudo), Ayane Sakura (Kaya Saimori), Kōtarō Nishiyama (Kōji Tatsuishi), Houko Kuwashima (Yurie), Hiro Shimono (Yoshito Godō) e Ryohei Kimura (Arata Tsuruki).
Alla regia Takehiro Kubota (Gloomy the Naughty Grizzly), Yuushi Koshida (Ghost in the Shell Arise) è il regista delle scene in 3DCG.
Takao Abo (22/7, Macross Frontier) si occupa degli storyboard e della supervisione. Le sceneggiature sono supervisionate da Ami Satо̄, Takahito Ōnishi e Momoka Toyoda. Il design dei personaggi è opera di Shōko Yasuda (Happy Sugar Life). La colonna sonora è opera di Evan Call (Violet Evergarden). La sigla di chiusura, Itaphilosophy è di Kashitarō Itō.