Coraline e la porta magica, acclamato film di Henry Selick basato sul libro di Neil Gaiman e Dave McKean, tornerà al cinema per tre giorni a cavallo di Halloween: Nexo Studios lo riporterà infatti nelle sale italiane dal 31 ottobre al 3 novembre, in versione rimasterizzata e 3D.
Un bel modo per festeggiare il quindicesimo anniversario di questo gioiello in stop-motion, primo lungometraggio prodotto dal talentoso Studio Laika. Peraltro, Coraline è già tornato nelle sale di alcuni mercati internazionali, incassando oltre 50 milioni di dollari. Il comunicato ufficiale rivela che le copie del film saranno accompagnate da un backstage:
Nominato agli Oscar® 2010 nella categoria “miglior film d’animazione”, è stato il primo film d’animazione ad essere concepito e realizzato in vero 3D stereoscopico e a 15 anni dalla prima uscita è tornato quest’estate a sorpresa nelle sale internazionali raccogliendo oltre 50 milioni di dollari. Ora, dal 31 ottobre al 3 novembre, in onore del suo 15° anniversario, CORALINE riapre la porta magica e torna anche nelle sale italiane, in 2D e in 3D in sale selezionate, in una nuova edizione rimasterizzata che offre un’esperienza immersiva senza precedenti, riportando in vita l’atmosfera oscura e fiabesca che ha reso Coraline un classico moderno. Grazie all’esclusivo contenuto speciale che arricchisce il film, i fan potranno inoltre sbirciare per la prima volta dietro le quinte per osservare il pluripremiato team LAIKA che costruisce le nuovissime versioni dei pupazzi di Coraline, partendo da zero. I membri del team – molti dei quali hanno contribuito alla costruzione dell’originale Coraline – rivisiteranno il design dell’iconico pupazzo per applicare nuove tecnologie all’avanguardia sviluppate dallo studio per i 4 film usciti dopo il 2009.
Le prevendite cominceranno l’11 ottobre su Nexo Digital, dove sarà pubblicato anche l’elenco delle sale.
Coraline, poster dell’edizione rimasterizzata#Coraline #LAIKA pic.twitter.com/mDleuVi6y0
— Screenweek (@Screenweek) October 8, 2024
Quella di Coraline è una storia che ha saputo conquistare ragazzi e adulti. La nostra protagonista scova e attraversa una porta segreta nella sua nuova casa e scopre una versione alternativa della sua vita. All’apparenza, questa realtà parallela è molto simile alla sua vita reale, solo molto più bella. Ma quando questa avventura fantastica e meravigliosamente fuori dagli schemi diventa pericolosa e i suoi genitori “contraffatti” cercano di trattenerla per sempre, Coraline potrà contare solo sulla sua intraprendenza, determinazione e coraggio per salvare la sua famiglia e tornare a casa.
Maestro dell’animazione a passo uno, Henry Selick è noto soprattutto per aver diretto Nightmare Before Christmas, e prossimamente adatterà un altro libro di Neil Gaiman, ovvero L’oceano in fondo al sentiero. Gli ltri suoi lungometraggi sono James e la pesca gigante, Monkeybone e Wendell & Wild.