Cinema Poster & Immagini Cinecomic
Una delle nuove ambientazioni di Venom: The Last Dance sarà Las Vegas, dove il simbionte contrarrà una dipendenza dal gioco d’azzardo: lo abbiamo visto nel trailer finale, e ora la città del peccato ritorna in un poster internazionale.
Non sappiamo perché Eddie Brock (Tom Hardy) si recherà in Nevada, ma sembra che una porzione rilevante del film si svolgerà laggiù, tra locali e casinò. In ogni caso, Eddie e Venom dovranno vedersela con alcune creature inviate da Knull, il Dio dei Simbionti, che vuole qualcosa in possesso del nostro antieroe. Non sappiamo quanto sarà esteso il ruolo di Knull: nei fumetti Marvel è un personaggio molto potente, una minaccia di livello cosmico, non certo alla portata del solo Venom. Staremo a vedere.
Stando alle indiscrezioni dello scorso luglio, The Last Dance sarà il film più lungo del Sony’s Spider-Man Universe (ovvero, i cinecomic prodotti da Sony e basati sui personaggi dell’universo di Spider-Man). L’uscita è attesa per il 24 ottobre nelle sale italiane.
Troverete la locandina qui di seguito.
New international poster for Venom: The Last Dance.
Viva Las Vegas! pic.twitter.com/M6WUsoVMsW
— TheVenomSite (@thevenomsite) September 17, 2024
GUARDA ANCHE:
– Knull debutterà in Venom: The Last Dance, cosa dobbiamo aspettarci?
– Il primo trailer di Venom: The Last Dance
In Venom: The Last Dance, Tom Hardy torna a interpretare Venom, uno dei più celebri e complessi personaggi della Marvel. Nel film conclusivo della trilogia, Eddie e Venom sono in fuga. Mentre il cerchio si stringe attorno a loro, i due protagonisti sono costretti a prendere una decisione sconvolgente che farà calare il sipario sul loro “ultimo ballo”.
Nel cast figurano Tom Hardy, Juno Temple, Clark Backo, Chiwetel Ejiofor, Patrick Mulligan e Rhys Ifans.
Alla regia troviamo stavolta Kelly Marcel, sceneggiatrice dei primi due film e anche di Saving Mr. Banks, Cinquanta sfumature di grigio e Crudelia. Il copione è stato scritto da lei con lo stesso Hardy, suo marito.
Il primo Venom ha incassato più di 856 milioni di dollari in tutto il mondo, mentre il sequel Venom: La furia di Carnage si è fermato a 502 milioni (comunque notevole). Questo franchise ha inaugurato il Sony’s Spider-Man Universe, di cui fanno parte anche Morbius, Madame Web e il prossimo Kraven.
Fonte: ComicBookMovie