Durante un episodio del podcast Happy Sad Confused di Josh Horowitz l’attrice Kate Winslet ha rivelato alcuni curiosi dettagli sul dietro le quinte di quella che forse è la sua scena più famosa. Stiamo ovviamente parlando della tragica conclusione della storia d’amore tra Jack e Rose in Titanic, in cui l’attrice è sulla ormai celebre porta, mentre il personaggio di Leonardo DiCaprio è nelle gelide acque dell’oceano.
Nel corso del podcast Kate Winslet ha rivelato che la scena è stata girata in una semplice vasca, con l’acqua che arrivava all’incirca alla vita degli attori.
Era una vasca piuttosto scomoda, dovevo spesso alzarmi per andare in bagno. Lasciavo la porta, camminavo fino al bordo della vasca, che era a circa sei metri di distanza, e dovevo letteralmente scavalcare per uscire.
Sembra che non fosse molto comodo neanche per DiCaprio. L’attrice ha infatti aggiunto:
È terribile ammettere queste cose… temo che Leo fosse inginocchiato sul fondo. Non dovrei dirlo, James Cameron mi chiamerà dicendomi ‘Perché racconti tutto questo?’.
C’è un dettaglio particolarmente interessante anche per quanto riguarda il sonoro. Quella scena è stata girata in una vasca dove l’acqua era in costante movimento. Ciò generava un rumore di fondo che ha costretto gli addetti ad utilizzare l’ADR (Automated Dialogue Replacement). Perciò tutto ciò che gli spettatori sentono in quei tragici momenti, compresi le urla di Rose, è stato aggiunto in post-produzione.
Nella lunga chiacchierata all’interno del podcast Kate Winslet ha avuto anche modo di parlare sul dibattito che da anni imperversa sul finale del film e sull’ipotesi che sia Jack che Rose potessero salvarsi sopra alla porta (sull’argomento James Cameron ha realizzato un vero e proprio documentario). L’attrice ha scherzato sul suo amico e collega Leonardo DiCaprio, affermando potrebbe avere una specie di PTSD per tutte le volte che negli anni gli hanno posto questa domanda.
Fonte: Deadline