Cinema Trailer & Video

Smile 2: il nuovo trailer ufficiale del sequel, dal 17 ottobre al cinema!

Pubblicato il 03 settembre 2024 di Filippo Magnifico

Paramount Pictures ha svelato il tanto trailer ufficiale di Smile 2, il sequel del celebre horror psicologico che ha conquistato critica e pubblico nel 2022. Il film uscirà nelle sale italiane il 17 ottobre 2024, giusto in tempo per un Halloween carico di tensione.

La protagonista assoluta è Naomi Scott, già famosa per i suoi ruoli in Aladdin e Charlie’s Angels. In Smile 2, Scott interpreta Skye Riley, una popstar internazionale ispirata a icone come Taylor Swift. Skye si ritrova a fronteggiare eventi sempre più inquietanti e inspiegabili, mettendo a rischio la sua stabilità mentale sotto il peso schiacciante della fama.

Ecco la sinossi ufficiale di Paramount Pictures:

Alla vigilia di un nuovo tour mondiale, la star del pop Skye Riley (Naomi Scott) inizia a vivere esperienze terrificanti e incomprensibili. Pressata dalla notorietà e dalle crescenti ansie, Skye deve confrontarsi con il suo oscuro passato per evitare che la sua vita vada in pezzi.

Il cast comprende anche Rosemarie Dewitt, Kyle Gallner – che riprende il ruolo di Joel – Dylan Gelula, Raúl Castillo, Lukas Gage e Miles Gutierrez.

La campagna di marketing di Smile 2 segue la scia del primo film, con elementi virali e interattivi. Skye Riley ha persino un account Instagram ufficiale e un sito dedicato, che coinvolgono il pubblico nel mondo del film. Inoltre, il singolo “Blood On White Satin” è già disponibile su Spotify, offrendo un’anteprima dell’atmosfera sonora del film.

Sul fronte economico, il primo Smile è stato un successo straordinario. Previsto inizialmente per una distribuzione su Paramount+, è stato invece lanciato nelle sale, incassando 217 milioni di dollari con un budget di soli 17 milioni. Questo risultato ha superato le aspettative, superando film come Nope, Halloween Ends, Scream e The Black Phone.

Il team produttivo di Smile 2 comprende Marty Bowen, Wyck Godfrey, Isaac Klausner e Robert Salerno.