Abbiamo appena visto il poster ufficiale di Nosferatu, che anticipa – come spesso accade – il nuovo trailer in uscita domani. Nel frattempo, però, è disponibile un piccolo teaser.
Nel video, l’inquadratura scorre sulla superficie di una struttura in pietra, fino a raggiungere l’emblema di una stella a sei punte: verosimilmente si tratta del sarcofago in cui riposa il Conte Orlok, interpretato da Bill Skarsgård (IT, Il Corvo) in questo remake del capolavoro di Murnau.
Alla regia c’è Robert Eggers (The Witch, The Lighthouse, The Northman), cineasta noto per l’accuratezza storica dei suoi film, e anche per la tendenza a imitare stili e scelte estetiche del passato. L’aspetto del vampiro, peraltro, non è stato ancora svelato: magari lo vedremo nel nuovo trailer. L’uscita è prevista per l’11 gennaio 2025 nelle sale italiane.
Troverete il teaser qui di seguito.
‘Til you bid me come, shall you watch the world become as naught. pic.twitter.com/jy9EEMVAYe
— Nosferatu (@NosferatuFilm) September 27, 2024
GUARDA ANCHE: Il teaser trailer di Nosferatu
NOSFERATU di Robert Eggers è un racconto gotico sull’ossessione tra una giovane donna tormentata e il terrificante vampiro che si è infatuato di lei, provocando un indicibile orrore.
Nel cast figurano Simon McBurney, Ralph Ineson, Lily-Rose Depp, Bill Skarsgård, Nicholas Hoult, Willem Dafoe, Aaron Taylor-Johnson ed Emma Corrin.
Robert Eggers è anche autore della sceneggiatura.
L’originale Nosferatu, uscito cento anni fa, è considerato uno dei capisaldi del cinema e uno dei capolavori dell’espressionismo tedesco. È anche uno dei primi film horror, un’opera molto influente nella storia del genere, nonché uno dei primi adattamenti di Dracula. Il regista, Friedrich Wilhelm Murnau, cambiò i nomi dei personaggi e l’ambientazione, ma gli eredi di Bram Stoker gli fecero causa lo stesso e ottennero che il film venisse distrutto. Fortunatamente diverse copie sopravvissero.
Di Nosferatu esiste già un remake, diretto nel 1979 da Werner Herzog, in cui però vengono utilizzati i nomi originali del romanzo di Stoker: il vampiro di Klaus Kinski si chiama quindi Conte Dracula, anche se i personaggi di Lucy e Mina si scambiano il nome.
Fonte: ComicBookMovie