Come promesso, Warner Bros. ha svelato il trailer ufficiale di Mickey 17, l’atteso film di Bong Joon-ho basato sul romanzo Mickey7 di Edward Ashton.
Mickey Barnes (Robert Pattinson) si arruola come “sacrificabile” per una missione sul pianeta ghiacciato Niflheim: ciò significa che gli vengono assegnati i compiti più pericolosi, e in caso (estremamente probabile) di morte sul lavoro, la sua mente e i suoi ricordi vengono trasferiti in un corpo nuovo, clone dell’originale. A un certo punto, il diciassettesimo clone viene creduto morto e sostituito con quello successivo, ma in realtà è ancora vivo; tornato alla base, Mickey si ritrova quindi faccia a faccia con una copia di sé stesso. Ovviamente l’esistenza di “multipli” non è permessa, e il suo datore di lavoro vuole liberarsi di lui.
Il trailer è molto intrigante, anche in virtù dei toni scanzonati e bizzarri: d’altra parte, Bong Joon-ho ha già dimostrato il suo peculiare approccio alla fantascienza con The Host, Snowpiercer e Okja, film tutt’altro che convenzionali. Vi ricordo che il regista coreano è reduce dalla Palma d’Oro e dai quattro Oscar per Parasite.
L’uscita di Mickey 17 è attesa per il 30 gennaio 2025 nelle sale italiane. Potrete vedere il trailer qui di seguito, in versione doppiata e in originale.
GUARDA ANCHE: Il primo teaser di Mickey 17
Mickey7 è il nome del membro sacrificabile di una spedizione spaziale, il cui scopo è colonizzare il pianeta ghiacciato Niflheim. Ogni volta che si presenta una missione potenzialmente mortale, tocca a Mickey7 portarla a termine (o almeno provarci).
Questo perché in caso di morte, una copia della sua mente viene immagazzinata in una memoria esterna, in modo tale da poter essere trasferita in un nuovo corpo identico al precedente.
Una storia decisamente difficile, che si complica ulteriormente nel momento in cui, creduto morto durante una missione, Mickey7 scopre che è già stato creato un Mickey8. E avere due sacrificabili non è consentito…
Nel cast figurano Robert Pattinson, Tilda Swinton, Naomi Ackie, Toni Collette, Mark Ruffalo e Steven Yeun.
I produttori sono Bong Joon-ho con la sua Offscreen; Dede Gardner e Jeremy Kleiner per Plan B; e Dooho Choi per Kate Street Picture Company.
Fonte: ComingSoon.net